Sigla |
STN |
Nome |
STAZIONE |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 50 cm, di colore bruno oliva, con tessitura franco argillosa, scheletro assente, non calcareo, alcalino; orizzonti profondi spessi 35 cm, con tessitura franco argillosa, di colore bruno grigiastro scuro, non calcarei nella parte superiore e di colore bruno giallastro chiaro, calcarei in quella inferiore, scheletro assente; il substrato, costituito da limi e argille, si trova a profondità superiori ai 200 cm.
Nota: Possono essere presenti accumuli di carbonato di calcio secondari a profondità superiori a 100 cm |
Morfologia |
Piano alluvionale aperto |
Drenaggio |
Mediocre |
Permeabilità |
Bassa |
Parent material |
Depositi fluviali moderatamente fini |
Distribuzione |
Diffusi nella Pianura dell'Oltrepò Pavese su 5 delineazioni localizzate principalmente lungo il confine meridionale del sottoambito. Estensione di circa 2200 ha. |
Sito tipo |
Il sito è localizzato nella parte nord di Stradella, lungo la SP 200, subito dopo aver oltrepassato l'A21(quota di 73 m. ) |
Uso del Suolo |
Seminativi avvicendati, vigneti. |
Serie competitive |
I suoli SSN non presentano caratteri vertici; suoli NOA presentano orizzonti calcici |
Suoli associati |
Suoli SPS sono localizzati in aree più rialzate |
USDA |
fine, mixed, superactive, mesic, Vertic Haplustepts |
Processi genetici |
Brunificazione, caratteri vertici, carbonatazione |
Orizzonti genetici |
Ap-Bw-Bss-Ck |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Ochrico, orizzonte cambico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 40 a 85 cm
Colore matrice umido: 2.5Y e 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 4 a 6
Presenti poche noduli ferromanganesiferi .
Classi tessiturali FA e AL , classi granulometriche FFI e AFI . Scheletro assente
Da non calcarei a scarsamente calcarei. |
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 45 a 85 cm e spessore da 20 a 50 cm
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 4 a 6 e chroma da 2 a 4
Screziature 2.5Y 5/2 , comuni, piccole.
Presenti poche noduli ferromanganesifere. Scheletro assente.
Classi tessiturali FA e AL, classi granulometriche AFI e FFI .
Da non calcarei a scarsamente calcarei. |
Gli orizzonti Bss hanno limite superiore da 85 a 110 cm e spessore da 15 a 25 cm.
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma 4 Presenti da comuni a molte facce di scivolamento. Scheletro assente.
Classi tessiturali A o AL, classi granulometriche AFI .
Da non calcarei a scarsamente calcarei. |
Gli orizzonti Ck hanno limite superiore da 105 a 125 cm e spessore da 25 a 55 cm
Colore matrice umido: 2.5Y con value 6 e chroma da 4 a 6
Screziature 2.5Y 6/2, comuni, molto piccole.
Presenti da scarse a comuni concrezioni di CaCO3 .
Classi tessiturali FA e F, classi granulometriche FFI e FGR .
Molto calcareo. |
|
STN1 |
STAZIONE Franco argillosa |