Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla MAD
Nome MADDALENA
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 25 cm, di colore grigio-grigio scuro, con tessitura franco sabbiosa, scheletro assente, non calcareo, neutro; orizzonti profondi spessi 20 cm, di colore bruno oliva chiaro, con tessitura franco sabbiosa o sabbioso franca, scheletro assente, non calcareo, neutro-subalcalino; substrato a partire da 50 cm, di colore grigiastro, sabbioso, non calcareo, subalcalino, con ghiaia presente in profondità.
Nota: Il substrato sabbioso-ghiaioso può anche presentarsi oltre il metro di profondità (la glasse granulometrica diviene quindi Coarse loamy)
Morfologia Terrazzi fluviali pianeggianti
Drenaggio Lento
Permeabilità Moderatamente elevata
Parent material Depositi fluviali moderatamente grossolani
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Localizzati nelle porzioni centrale e meridionale della valle del Ticino. Estensione di circa 910 ha.
Sito tipo Da Carbonara Ticino si raggiunge e si supera Sabbione; si prosegue verso C.na Maddalena dove si svolta a destra; si prosegue verso sud senza entrare nella cascina per circa 270 metri; curva a sinistra, curva a sinistra e stop; il sito è ubicato nei terreni a destra a circa 30 metri dalla strada.
Uso del Suolo Seminativi avvicendati (cereali tipo mais), incolti produttivi, vegetazione naturale.
Serie competitive Suoli PSA: hanno un epipedon umbrico.
Suoli associati Suoli PSA: nelle stesse posizioni all'interno del paesaggio. Suoli MDE: nelle aree più prossimali rispetto al corso attuale del Ticino.
Classificazioni
USDA corse loamy over sandy or sandy skeletal, mixed, superactive, nonacid, mesic, Aeric Endoaquepts
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Gleizzazione, brunificazione
Orizzonti genetici Ap-Bg-Cg
Orizzonti diagnostici Epipedon ochrico, orizzonte cambico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 30 a 45 cm. Colore matrice umido: 2.5Y value 3 e chroma da 2 a 3, 5Y e 10YR 4/1 Screziature 7.5YR value 4 chroma da 4 a 5, da scarse ad abbondanti, piccole. Classi tessiturali franco sabbiosa, classi granulometriche FGR. Scheletro da assente a comune, molto piccolo Sabbia da 69 a 70%: Non calcarei.
Gli orizzonti Bg hanno limite superiore da 30 a 45 cm e spessore da 10 a 48 cm Colore matrice umido: 2.5Y-10YR con value da 4 a 5 e chroma da 1 a 3 Screziature 7.5YR 3/4, 5YR 4/4 scarse o comuni, da molto piccole a piccole. Classi tessiturali FS, classi granulometriche FGR. Scheletro da assente a frequente, da piccolo a molto piccolo Sabbia 65-75% Non calcarei.
Gli orizzonti Cg hanno limite superiore da 40 a 90 cm e spessore da 30 a 55 cm Colore matrice umido: 5Y e 5GY con value da 4 a 6 e chroma da 1 a 2 Screziature 5YR 4/4 e 10YR 5/4, da scarse a comuni, da estremamente piccole a molto piccole. Classi tessiturali SF e S, classi granulometriche FGR e SAB. Scheletro da comune a frequente, molto piccolo Sabbia 85-95% Non calcarei.
Fasi di serie
MAD1 MADDALENA Franco sabbiosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P96/24