Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla MDE
Nome MODRONE EST
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa in media 20 cm, di colore grigio scuro, con tessitura franco sabbiosa, scheletro assente o scarso, non calcareo, subacido; substrato a partire da 20-40 cm, di colore grigiastro, sabbioso, non calcareo, neutro o subalcalino, con ghiaia che può essere anche abbondante in profondità; la saturazione in basi risulta bassa, talvolta anche molto bassa.
Nota: Possono essere limitati (comunque oltre il metro di profondità) da substrati fortemente ghiaiosi.
Morfologia Superfici subpianeggianti dei terrazzi fluviali
Drenaggio Moderatamente rapido
Permeabilità Moderatamente elevata
Parent material Depositi fluviali grossolani
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Distribuiti in tutta la valle del Ticino. Estensione di circa 2800 ha.
Sito tipo Da Besate si raggiunge M.no Nuovo e si svolta a sinistra; si prosegue fino alla prima svolta a destra; si svolta e si prosegue fino a Madonna del Zerbo; da qui si segue la strada che va verso il Ticino e ci si tiene sempre a destra; dopo due curve ravvicinate, la prima a destra e subito dopo a sinistra, si prosegue a diritto per circa 500 metri; il sito è ubicato a nei terreni a destra a circa 180 metri dalla stradina.
Uso del Suolo Aree prevalentemente boscate (boschi fitti mesofili), presenza di seminativi avvicendati.
Serie competitive Suoli BSG: sono presenti nell'Udp VA6.
Suoli associati Suoli MAD e PSA: nelle aree più distali rispetto al corso attuale del Ticino.
Classificazioni
USDA mixed, mesic, Typic Ustipsamments
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Assenti
Orizzonti genetici A-C
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti A hanno spessore da 10 a 50 cm. Colore matrice umido: 2.5Y e 10YR con value da 3 e 4 e chroma da 2 a 4 Classi tessiturali S, sabbioso franchi e franco sabbiosi, classi granulometriche SAB, FGR. Scheletro da scarso a frequente, molto piccolo Non calcarei.
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 20 a 60 cm e spessore da 30 a 133 cm Colore matrice umido: 2.5Y con value da 6 a 7 e chroma da 2 a 6 Screziature 7.5YR e 10 YRcon value da 4 a 5 e chroma da 4 a 8, da scarse a comuni, da molto piccole a piccole. Classi tessiturali S, e SF, classi granulometriche SAB e SKS. Scheletro da comune a molto abbondante, da piccolo a molto piccolo Sabbia da 78 a 100% Non calcarei.
Fasi di serie
MDE1 MODRONE EST Sabbiosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P88/24