Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla CSS
Nome CASSAGO
Caratteri generali
Descrizione I suoli CSS presentano topsoil con uno spessore medio di 35 cm, colore bruno scuro e corrisponde allo strato lavorato, con scheletro scarso molto piccolo, tessitura franco sabbiosa, reazione acida. Il subsoil comprende invece orizzonti profondi caratterizzati da un'alternanza di orizzonti A sepolti e orizzonti cambici, con indizi di più cicli pedogenetici, i colori sono da bruno a bruno a giallastri scuri, scheletro scarso molto piccolo, tessitura franco-sabbiosa, reazione acida, non calcareo. Substrato a partire da 200cm.
Morfologia Cordoni morenici principali e secondari, compresi quelli addossati ai versanti montuosi, generalmente a morfologia netta, con pendenze da basse a molto elevate.
Drenaggio da buono a mediocre
Permeabilità Moderata o moderatamente elevata
Parent material Depositi costituiti da limi e ghiaie di origine glaciale
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Settore Nord-orientale della Brianza 3500 Ha
Sito tipo Comune di Cassago Brianza, a Sud di Oriano d Brianza, in località Cascina Bonacina.
Uso del Suolo Prato permanente asciutto e seminativo
Serie competitive
Suoli associati PEG, GIP
Classificazioni
USDA coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Fluventic Dystrudepts
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici alterazione parent material, lisciviazione
Orizzonti genetici Ap -Bw -C
Orizzonti diagnostici Epipedon Ochrico, Orizzonte Cambico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 20 a 35 cm; colore matrice umido 10YR con value da 3 a 4 e chroma da 3 a 4; struttura granulare e poliedrica subangolare, da media a grande; classe tessiturale franco sabbiosa; scheletro da scarso a comune, molto piccolo; argilla 4%; carbonio organico da 0.5 a 1.4%; C.S.C. da 7 a 11 meq/100g; T.S.B. da 19 a 22%; pH subacido (da 5.6 a 5.9).
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 15 a 35 cm e spessore da 80 a 135 cm; colore matrice umido 2.5Y 5/4 e 10YR con value 4 e chroma da 2 a 6; screziature 2.5Y 5/6 e 7.5YR 7/8, scarse, da molto piccole a piccole; struttura poliedrica subangolare e prismatica, da media a grande; classe tessiturale franco sabbiosa; scheletro da scarso a frequente, molto piccolo; argilla da 4 a 5%; carbonio organico da 0.2 a 0.5%; C.S.C. da 6 a 7 meq/100g; T.S.B. da 30 a 36%; pH subacido (da 6.2 a 6.3).
Gli orizzonti C hanno limite superiore 100 cm; colore matrice umido 10YR 5/6; scheletro molto abbondante.
Fasi di serie
CSS1 CASSAGO Franco sabbiosa, sui cordoni morenici

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P69/8