Sigla |
BSG |
Nome |
BOSCO GRANDE |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 30 cm, di colore da bruno a bruno scuro, con tessitura franco sabbiosa, scheletro assente, non calcareo, subacido; substrato a partire da 30-50 cm, di colore giallo oliva (in profondità vi possono essere tracce di idromorfia), sabbioso, non calcareo, subacido; la CSC è sempre inferiore a 10, molto bassa già al di sotto dell'orizzonte Ap.
Nota: Molto povera è di solito la dotazione di Ca e Mg |
Morfologia |
Piani alluvionali parzialmente inondabili, adiacenti al corso del Ticino |
Drenaggio |
Buono |
Permeabilità |
Moderatamente elevata |
Parent material |
Depositi alluvionali grossolani |
Distribuzione |
Distribuiti in tutta la valle del Ticino. Estensione di circa 1600 ha. |
Sito tipo |
Da Borgo Ticino si prende la strada sull'argine che conduce a C.na Rottina; si supera e si procede verso C.na Rottone; si super a e si procede verso C.na Foresta; si procede oltre e si abbandona l'argine verso sinistra fino ad arrivare ad una casa in un pioppeto; il sito è ubicato in direzione ovest a circa 150 metri dall'edificio. |
Uso del Suolo |
Pioppeti, vegetazione naturale igrofila |
Serie competitive |
Suoli CND: sono presenti nella Valle del Sesia. Suoli MDE: sono presenti nell'Udp VA8. |
Suoli associati |
Suoli ROS: nelle aree prossime ai percorsi di piena e al corso d'acqua. |
USDA |
mixed, mesic, Typic Ustipsamments |
Processi genetici |
Gleizzazione |
Orizzonti genetici |
A-C |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico |
Gli orizzonti A hanno spessore da 20 a 35 cm; colore matrice umido: 10YR con value da 3 a 5 e chroma da 3 a 2; screziature 7.5YR 4/4, da scarse a comuni, molto piccole; scheletro assente.
Classi tessiturali sabbioso franchi, classi granulometriche SAB.
Sabbia 80-85%
Non calcarei. |
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 20 a 35 cm e spessore 50-90 cm
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 4 a 5, chroma da 2 a 3.
Screziature 10YR e 2,5Y 6/6 da assenti a scarse, molto piccole. Scheletro assente.
Classi tessiturali S e SF, classi granulometriche SAB.
Sabbia da 80 a 95% Non calcarei. |
|
|
|
BSG1 |
BOSCO GRANDE Sabbioso franca |