Sigla |
BAI1 |
Nome |
VALLE BAGNOLI franca |
Serie |
BAI |
Unità cartografiche |
176 (BAI1). |
Descrizione generale della serie |
I suoli BAI presentano topsoil di 30 cm, con colore umido bruno scuro, tessitura franco limosa, non calcareo, a reazione subalcalina.
Gli orizzonti profondi hanno spessore medio di circa 30 cm presentano colore bruno giallastro scuro, tessitura franco limosa , non calcarei, a reazione subacida; substrato a profondità di 50-70 cm, franco-sabbioso, non calcareo, con scheletro abbondante. |
Morfologia |
Area infossata di raccordo tra i cordoni morenici dell'alta pianura |
Drenaggio |
Mediocre o lento |
Permeabilità |
Bassa |
Parent material |
Depositi alluvio-colluviali su glaciali rimaneggiati non calcarei a matrice sabbiosa. |
Distribuzione |
Settore Est rispetto al Lago Maggiore 1850 ha |
Sito tipo |
Ai limiti settentrionali del Comune di Arago Seprio, a Sud di C.na Risara. |
Gli orizzonti Ap hanno spessore 40 cm; colore matrice umido 2.5Y 4/2 e 10YR 4/4; struttura poliedrica subangolare, da media a grande, da debolmente sviluppata a moderatamente sviluppata; classe tessiturale franca; scheletro scarso, molto piccolo; argilla da 4 a 8%; carbonio organico da 1.7 a 2.1%; C.S.C. da 16 a 17 meq/100g; T.S.B. da 31 a 35%; pH da acido a subacido (da 5.6 a 5.8). |
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore 40 cm e spessore da 32 a 50 cm; colore matrice umido 2.5Y 5/2 e 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 4 a 6; struttura poliedrica subangolare, media, debolmente sviluppata; classe tessiturale sabbiosa o franco sabbiosa; scheletro scarso, da piccolo a molto piccolo; argilla da 6 a 8%; carbonio organico da 0.7 a 0.9%; C.S.C. da 9 a 15 meq/100g; T.S.B. da 35 a 38%; pH subacido (da 5.9 a 6.2). |
Gli orizzonti Cg hanno limite superiore da 72 a 100 cm ; colore matrice umido 10YR con value 6 e chroma da 6 a 8; struttura incoerente; classe tessiturale, sabbioso franca; scheletro molto abbondante, da medio a molto piccolo; argilla da 5 a 7%; carbonio organico da 0.3 a 1.6%; C.S.C. da 7 a 19 meq/100g; T.S.B. da 34 a 38%; pH subacido (6.1). |
|
|
I suoli BAI1 sono adatti all'agricoltura (IIIw), presentando tuttavia severe limitazioni, legate alla presenza di acqua nel profilo, tali da ridurre la scelta delle colture e da richiedere speciali pratiche conservative; sono adatti allo spandimento dei reflui zootecnici (S2d), con lievi limitazioni dovute alla presenza di falda e alla granulometria, e presentano problemi gestionali legati al drenaggio; sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (S3), con moderate limitazioni connesse alla granulometria e alla CSC; hanno capacità protettiva moderata (M) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate al comportamento idrologico e al runoff, e bassa (B) nei confronti di quelle sotterranee per limitazioni dovute alla permeabilità e alla presenza di falda; il loro valore naturalistico è medio (M). |