Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica

 
Scheda Unità Cartografica << >>
Unità Cartografica 81 - BEL1
Tipo UC Consociazione (CN)
Pedopaesaggio VI3
Distretto geografico64.1.3.2
Unità Tipologiche di Suolo BEL1
 
Descrizione UC
L'unità è distribuita principalmente nell'Oltrepo Mantovano destra secchia tra Sermide e Magnacavallo nella pianura Ostigliese presso Serravalle Po, con una estensione di 10868 ettari su 43 delineazioni.
Le superfici presentano morfologia depressa poste alla quota media di 14m. s.l.m. e con pendenza media nulla. Tale unità è caratterizzata da pietrosità superficiale scarsa o nulla. Il parent material è costituito da depositi alluvionali calcarei fini, mentre il substrato è formato principalmente da argilla calcarea. L'uso del suolo principale è costituito da cereali tipo frumento e mais, con presenza di erbai.

I suoli BEL1 sono suoli profondi su falda, a tessitura fine, con scheletro assente, drenaggio lento e permeabilità molto bassa, molto calcarei, alcalini, AWC alta e tasso di saturazione in basi alto.
Classificazione USDA (KST 2006): fine, mixed, active, mesic, Chromic Calciusterts

Proprietà applicative: i suoli BEL1, adatti all'agricoltura, presentano tuttavia severe limitazioni legate alla presenza di acqua nel profilo, tali da ridurre la scelta delle colture e da richiedere speciali pratiche conservative; sono poco adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate all'idrologia e a pH e CSC; hanno capacità protettiva elevata per le acque profonde e bassa per quelle superficiali, con limitazioni legate all'idrologia, al runoff; possiedono un moderato valore naturalistico.