Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica

 
Scheda Unità Cartografica << >>
Unità Cartografica 258 - RIN1
Tipo UC Consociazione (CN)
Pedopaesaggio TA1
Distretto geografico70.1.3.2
Unità Tipologiche di Suolo RIN1
 
Descrizione UC
L'unità è formata da 7 delineazioni; la superficie complessiva è di 4969 ettari.
Appartiene al pedopaesaggio dei terrazzi subpianeggianti, isolati nell'alta pianura dall'erosione, dove rappresentano le superfici maggiormente rilevate e più antiche, mindeliane. E' diffusa sulle superfici meglio conservate, modali del pianalto con quota media di 244 m. slm e pendenza media del 1,6%. Il substrato è costituito tendenzialmente da una copertura limosa, forse eolica, su sabbie fini di origine glaciale. La destinazione d'uso più diffusa è il prato ed il seminativo.
I suoli CSR1 sono poco o moderatamente profondi limitati da fragipan, privi di scheletro, a tessitura media, subacidi, saturazione media, CSC media, AWC alta, drenaggio mediocre e permeabilità bassa.

I suoli RIN1 sono poco profondi, limitati da fragipan, scheletro scarso in superficie e da comune a frequente con la profondità, a tessitura media, talora moderatamente fine in profondità, reazione acida e subacida in profondità, saturazione molto bassa in superficie e media in profondità (talora bassa), AWC moderata, drenaggio mediocre e permeabilità bassa.
Classificazione USDA (KST 2006): fine silty, mixed, active, mesic, Typic Fragiudalfs

Proprietà applicative: i suoli RIN1, adatti all'agricoltura, presentano tuttavia severe limitazioni legate a caratteristiche negative del suolo, tali da ridurre la scelta delle colture e da richiedere speciali pratiche conservative; sono poco adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate all'idrologia e a pH e CSC; hanno capacità protettiva moderata per le acque profonde e bassa per quelle superficiali, con limitazioni legate all'idrologia, al runoff e all'inondabilità; possiedono un alto valore naturalistico.