ERSAF - Ente Regionale per i Servizi alla Agricoltura e alle Foreste - Regione Lombardia |
Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica |
Scheda Unità Cartografica << >> | |
Unità Cartografica | 221 - TSI1 e PDA1 e TIR1 |
Tipo UC | Gruppo indifferenziato (GI) |
Pedopaesaggio ![]() | MW1 |
Distretto geografico | 70.1.2.4 |
Unità Tipologiche di Suolo | TSI1 | PDA1 | TIR1 |
Descrizione UC | |
L'unità è formata da 59 delineazioni; la superficie complessiva è di 8524 ettari. Interessa i dossi e cordoni morenici recenti, posti a quota di circa 150 m, debolmente erodibili, a pendenza moderatamente elevata e pietrosità superficiale comune. Il substrato è costituito da diamicton glaciale calcareo, in alcuni casi sovraconsolidato (sabbie con ghiaia e limo) . Uso del suolo prevalente: bosco ceduo, pascolo. I suoli TSI1 sono sottili o poco profondi, limitati da orizzonti fortemente calcarei, a tessitura moderatamente grossolana, scheletro frequente, drenaggio buono e permeabilità moderata; AWC alta; sono suoli alcalini, molto calcarei, con tasso di saturazione in basi alto. Classificazione USDA (KST 2006): fine loamy, mixed, superactive, mesic, Typic Hapludalfs Proprietà applicative: i suoli TSI1, adatti all'agricoltura, presentano tuttavia limitazioni molto severe legate al rischio di erosione, tali da ridurre drasticamente la scelta delle colture e da richiedere accurate pratiche di coltivazione; sono non adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla pendenza; hanno capacità protettiva moderata per le acque profonde e superficiali, con limitazioni legate al runoff e alla permeabilità; possiedono un basso valore naturalistico. I suoli PDA1 sono da sottili a poco profondi, limitati da orizzonti fortemente calcarei e ghiaiosi, a tessitura moderatamente grossolana, scheletro comune, drenaggio buono più raramente moderatamente rapido, alcalini, molto calcarei, tasso di saturazione in basi alto e AWC da bassa a moderata; Classificazione USDA (KST 2006): coarse loamy, carbonatic, mesic, Typic Eutrudepts Proprietà applicative: i suoli PDA1, adatti all'agricoltura, presentano tuttavia limitazioni molto severe legate al rischio di erosione, tali da ridurre drasticamente la scelta delle colture e da richiedere accurate pratiche di coltivazione; sono non adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla pendenza e a pH e CSC; hanno capacità protettiva moderata per le acque profonde e superficiali, con limitazioni legate al runoff, alla permeabilità, alla granulometria e all'inondabilità; possiedono un basso valore naturalistico. i suoli TIR1 sono comuni nelle fasce boschive, mentre i PDA1 in genere si rinvengono su pendii più ripidi o sulle creste. Classificazione USDA (KST 2006): coarse loamy, carbonatic, mesic, Calcic Hapludolls Proprietà applicative: i suoli TIR1, adatti all'agricoltura, presentano tuttavia limitazioni molto severe legate al rischio di erosione e a caratteristiche negative del suolo, tali da ridurre drasticamente la scelta delle colture e da richiedere accurate pratiche di coltivazione; sono non adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla pendenza; hanno capacità protettiva bassa per le acque profonde e moderata per quelle superficiali, con limitazioni legate al runoff e alla permeabilità; possiedono un basso valore naturalistico. | |
© 2009-2010 ERSAF - Dati aggiornati al 31/12/2008 |