ERSAF - Ente Regionale per i Servizi alla Agricoltura e alle Foreste - Regione Lombardia |
Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica |
Scheda Unità Cartografica << >> | |
Unità Cartografica | 199 - MOA1/VLG1 |
Tipo UC | Complesso (CO) |
Pedopaesaggio ![]() | MW3 |
Distretto geografico | 70.1.2.2 |
Unità Tipologiche di Suolo | MOA1 | VLG1 |
Descrizione UC | |
L'unità è formata da 19 delineazioni; la superficie complessiva è di 2083 ettari. Il pedopaesaggio è quello degli anfiteatri morenici dell'alta pianura su depositi recenti dotati di morfologia aspra con quota media di 286 m. slm e pendenza media del 2,9% e costituiti da sedimenti glaciali e subordinatamente fluvioglaciali e fluviolacustri; si tratta di superfici subpianeggianti con materiali fini riconducibili ad ambienti deposizionali di tipo lacustre con suoli sviluppatisi su substrato limoso-sabbiosi calcarei con diffuse evidenze di idromorfia. L'uso del suolo prevalente è costituito da prati permanenti asciutti. I suoli MOA1 sono molto profondi con comuni screziature in profondità, tessitura moderatamente grossolana, privi di scheletro, acidi in superficie, subacidi in profondità, saturi, CSC media, AWC moderata, con drenaggio mediocre e permeabilità moderata; Classificazione USDA (KST 2006): coarse silty, mixed, active, mesic, Fluvaquentic Eutrudepts Proprietà applicative: i suoli MOA1, adatti all'agricoltura, presentano tuttavia severe limitazioni legate alla presenza di acqua nel profilo, tali da ridurre la scelta delle colture e da richiedere speciali pratiche conservative; sono molto adatti allo spandimento di liquami zootecnici e sono poco adatti allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate e a pH e CSC; hanno capacità protettiva elevata per le acque profonde e moderata per quelle superficiali, con limitazioni legate all'idrologia, al runoff; possiedono un basso valore naturalistico. i suoli VLG1 sono molto profondi, con scheletro scarso in superficie e assente in profondità, a tessitura media, reazione acida in superficie e subacida in profondità, saturazione molto bassa, AWC alta, con drenaggio buono e permeabilità moderata. Classificazione USDA (KST 2006): coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Fluventic Dystrudepts Proprietà applicative: i suoli VLG1, adatti all'agricoltura, presentano tuttavia severe limitazioni legate a caratteristiche negative del suolo e alle sfavorevoli condizioni climatiche, tali da ridurre la scelta delle colture e da richiedere speciali pratiche conservative; sono moderatamente adatti allo spandimento di liquami zootecnici e sono poco adatti allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla granulometria e a pH e CSC; hanno capacità protettiva moderata per le acque profonde e superficiali, con limitazioni legate al runoff, alla permeabilità e alla granulometria; possiedono un basso valore naturalistico. | |
© 2009-2010 ERSAF - Dati aggiornati al 31/12/2008 |