Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica

 
Scheda Unità Cartografica << >>
Unità Cartografica 104 - RNH1
Tipo UC Consociazione (CN)
Pedopaesaggio VN1
Distretto geografico70.1.1.2
Unità Tipologiche di Suolo RNH1
 
Descrizione UC
L'unità è localizzata nella valle del Ticino a nord-est di Belcreda, a sud di Parasacco e a sud-est di Pavia su 3 delineazioni che presentano un'estensione totale di 664 ettari.
Le superfici sono caratterizzate da morfologia pianeggiante (terrazzi fluviali idromorfi), sono poste alla quota media di 87m. slm e con pendenza media praticamente nulla. Tale unità cartografica presenta pietrosità superficiale moderata. Il parent material è costituito da depositi fluviali moderatamente grossolani mentre il substrato, non calcalreo, è formato essenzialmente da sabbia poco gradata con ghiaia. Il principale uso del suolo è rappresentato dai seminativi avvicendati (riso, cereali tipo mais), localmente colture specializzate ed industriali.

I suoli RNH1 sono profondi limitati da strati con tessitura fortemente contrastante, presentano permeabilità moderatamente elevata e drenaggio mediocre, tessitura moderatamente grossolana in superficie e grossolana da 80 cm di profondità, scheletro pressochè assente lungo tutto il profilo. Sono suoli non calcarei, a reazione subacida-neutra con tasso di saturazione in basi medio e con AWC alta.
Classificazione USDA (KST 2006): corse loamy over sandy or sandy skeletal, mixed, superactive, mesic, Oxyaquic Dystrustepts

Proprietà applicative: i suoli RNH1, adatti all'agricoltura, presentano moderate limitazioni legate alla presenza di acqua nel profilo e a caratteristiche negative del suolo che richiedono una opportuna scelta delle colture e/o moderate pratiche conservative; sono moderatamente adatti allo spandimento di liquami zootecnici e sono poco adatti allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla permeabilità, alla granulometria e a pH e CSC; hanno capacità protettiva bassa per le acque profonde e elevata per quelle superficiali, con limitazioni legate e alla permeabilità; possiedono un basso valore naturalistico.