Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica

 
Scheda Unità Cartografica >>
Unità Cartografica 1 - BNI1 e GTA1
Tipo UC Gruppo indifferenziato (GI)
Pedopaesaggio PM1
Distretto geografico34.3.1.1
Unità Tipologiche di Suolo BNI1 | GTA1
 
Descrizione UC
L'unità è formata da 3 delineazioni; la superficie complessiva è di 2839 ettari.
Il pedopaesaggio è quello dei rilievi montuosi delle Alpi e delle Prealpi, in aree caratterizzate da creste e versanti a morfologia accidentata. Questi suoli sono diffusi prevalentemente all'interno di versanti complessi a pendenze superiori al 20%, con quota media di circa 669 m. I substrati sono contraddistinti da materiale ciottoloso colluviale su rocce porfiriche rosse. L'utilizzazione prevalente è il bosco ceduo di latifoglie.

I suoli BNI1 sono suoli profondi con scheletro frequente nel primo metro, abbondante al di sotto tessitura da moderatamente grossolana a media, reazione acida, saturazione molto bassa, non calcarei, AWC bassa, con drenaggio buono e permeabilità moderatamente elevata.
Classificazione USDA (KST 2006): coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Humic Dystrudepts

Proprietà applicative: i suoli BNI1, non adatti all'agricoltura, presentano limitazioni severe legate al rischio di erosione, tali da restringerne l'uso, seppur con qualche ostacolo, al pascolo, alla forestazione o come habitat naturale; sono non adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla pendenza e a pH e CSC; hanno capacità protettiva bassa per le acque profonde e moderata per quelle superficiali, con limitazioni legate al runoff e alla permeabilità; possiedono un moderato valore naturalistico.

I suoli GTA1 sono da sottili a molto sottili, limitati da contatto litico, con scheletro frequente, tessitura media, reazione acida, saturazione molto bassa, non calcarei, AWC bassa, con drenaggio da moderatamente rapido a rapido e permeabilità moderata.
Classificazione USDA (KST 2006): loamy, mixed, superactive, mesic, Humic-lithic Dystrudepts

Proprietà applicative: i suoli GTA1, non adatti all'agricoltura, presentano limitazioni severissime legate al rischio di erosione, tali da renderne difficile anche l'uso silvo pastorale; sono non adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla pendenza; hanno capacità protettiva moderata per le acque profonde e superficiali, con limitazioni legate all'idrologia, al runoff, alla granulometria e all'inondabilità; possiedono un moderato valore naturalistico.