Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla VOT
Nome VOLONTERA
Caratteri generali
Descrizione I suoli VOT presentano orizzonti superficiali spesso 40 cm con colore bruno, scheletro assente o scarso, tessitura franco-limosa, non calcareo, a reazione subacida Il subsoil presenta orizzonti profondi spessi 40 cm tessitura franco limosa argillosa, colore bruno rossastro, scheletro assente, non calcarei, a reazione subacida. Substrato oltre i 250 cm, non calcareo.
Morfologia Valli, scaricatori e piane degli anfiteatri morenici dell'alta pianura, a morfologia subpianeggiante o concava.
Drenaggio Buono
Permeabilità bassa o molto bassa
Parent material Limi eolici e/o colluviali su materiali fluvioglaciali grossolani
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Settore posto a Nord del comune di Lesmo. Estensione di circa 2300 Ha
Sito tipo Nel territorio di Usmate Velate, al confine con Casatenovo, a Nord di Cascina Volontera.
Uso del Suolo Prati permanenti asciutti
Serie competitive
Suoli associati
Classificazioni
USDA fine silty, mixed, superactive, mesic, Fragic Glossudalfs
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici illuviazione argilla, formazione di fragipan
Orizzonti genetici Ap -Bt -Btx-C
Orizzonti diagnostici Epipedon Ochrico, orizzonte Argillico, Fragipan
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 40 a 60 cm; colore matrice umido 10YR con value da 3 a 5 e chroma 3 e 7.5YR con value 4 e chroma da 3 a 4; struttura poliedrica subangolare, lamellare e poliedrica angolare, da media a molto grande; classe tessiturale franco limosa, franca e franco limoso argillosa; scheletro scarso, molto piccolo; argilla da 14 a 30%; carbonio organico da 0.3 a 1.5%; C.S.C. da 13 a 32 meq/100g; T.S.B. da 42 a 51%; pH subacido (da 5.6 a 6.4).
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore da 40 a 60 cm e spessore da 50 a 100 cm; colore matrice umido 7.5YR 4/6, 5YR con value 4 e chroma da 5 a 6, 10YR 5/4 e 2.5YR 3/4; screziature 10YR con value da 5 a 6 e chroma 6 e 7.5YR con value 5 e chroma da 4 a 6, da comuni a molto abbondanti, da molto piccole a grandi; da poche a molte organans e argillans; struttura prismatica, poliedrica subangolare e poliedrica angolare, da media a grande; classe tessiturale franco limosa, franco argillosa, franca, franco limoso argillosa e argillosa; scheletro scarso, molto piccolo; argilla da 25 a 40%; carbonio organico da 0.2 a 0.6%; C.S.C. da 12 a 31 meq/100g; T.S.B. da 40 a 56%; pH da subacido a neutro (da 5.9 a 6.6).
Gli orizzonti Btx hanno limite superiore da 100 a 145 cm e spessore da 80 a 105 cm; colore matrice umido 5YR con value 4 e chroma da 4 a 6, 2.5YR con value 4 e chroma da 5 a 6 e 7.5YR con value 4 e chroma da 4 a 5; screziature 5YR 5/8, 2.5Y 7/2 e 7.5YR con value da 5 a 6 e chroma da 4 a 6, da scarse a molto abbondanti, da piccole a grandi; da comuni a molte argillans; struttura prismatica e poliedrica subangolare, da media a molto grande; classe tessiturale franco argillosa, franca e argillosa; scheletro scarso, da piccolo a molto piccolo; argilla da 24 a 48%; carbonio organico da 0.0 a 0.4%; C.S.C. da 15 a 32 meq/100g; T.S.B. da 26 a 44%; pH da acido a subacido (da 5.0 a 6.1).
Gli orizzonti C hanno limite superiore 200 cm ; classe tessiturale ; argilla 23%; carbonio organico 0.6%; C.S.C. 16 meq/100g; T.S.B. 31%; pH subacido (6.1).
Fasi di serie
VOT1 VOLONTERA Franco limosa, sui cordoni morenici antichi
VOT2 VOLONTERA Franco limosa, nei solchi degli scaricatori glaciali antichi

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P77/28