Sigla |
SCL |
Nome |
SCALABRINO |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 40 cm, di colore bruno (10YR 4/3), franco limoso; orizzonti profondi spessi 30 cm, di colore bruno (10YR 4/3) e screziature bruno grigiastre (10YR 5/2), franco limosi; substrato a partire da 100 cm di profondità, di colore bruno giallastro scuro (10YR 4/4) e screziature bruno grigiastre (10YR 5/2), franco limoso argilloso. Il suolo è fortemente calcareo e moderatamente alcalino fino a 100 cm di profondità
Nota: Possono essere limitati dal substrato limoso-argilloso massivo. |
Morfologia |
Superfici pianeggianti |
Drenaggio |
da mediocre a lentoo |
Permeabilità |
da moderata a moderatamente bassa |
Parent material |
Depositi alluvionali limosi |
Distribuzione |
Pianura Mantovana Occidentale tra Acquanegra sul Chiese e Marcaria e nella Pianura Mantovana Centrale tra Casale e Governolo. Estensione circa 1150 Ha. |
Sito tipo |
Confluenza della fossa di Acquanegra ed il fiume Oglio. |
Uso del Suolo |
Seminativi, prati permanenti asciutti. |
Serie competitive |
Suoli AMP: presentano un drenaggio migliore
Suoli TOS: presentano tessiture più grossolane |
Suoli associati |
Suoli AMP: localizzati su aree più rilevate |
USDA |
fine silty, mixed, superactive, mesic, Aquic Haplustepts |
Processi genetici |
Brunificazione, gleizzazione |
Orizzonti genetici |
Ap-Bw-C |
Orizzonti diagnostici |
epipedon Ochrico, orizzonte Cambico |
Ap: spessore 30-40 cm; tessitura franco limoso, franco limoso argillosa, franco argillosa; scheletro scarso; colore matrice hue 10YR, value 4-5, chroma 3-2; screziature assenti; concrezioni assenti; reazione all'HCl da scarsa a forte. |
Bw: profondità 30-40 cm, spessore 20-40 cm; tessitura franco limoso, franco limoso argillosa, franco argillosa; scheletro assente o scarso; colore matrice hue 10YR, value 4-5, chroma 2-3; colore screziature hue 10YR, value 5-6, chroma 2-4, comuni o abbondanti; concentrazioni non cementate di Fe-Mn da assenti a comuni; reazione all'HCl forte. |
C: profondità 80-110 cm, spessore 45-85 cm; tessitura franco limoso argillosa, franco argillosa, argilloso limosa; scheletro assente o scarso; colore matrice hue 10YR o 2,5Y, value 4-6, chroma 2-4; colore screziature hue 10YR o 5YR, value 4-6, chroma 4 o 2; concentrazioni non cementate di Fe-Mn da assenti a comuni e concrezioni di CaCO3 da assenti ad abbondanti; reazione all'HCl forte. |
|
|
SCL1 |
SCALABRINO franco limosa, nella valle dell'Oglio |
SCL2 |
SCALABRINO franco limoso argillosa, nella Valle del Mincio |