Sigla |
RSO |
Nome |
ROSSINO |
Descrizione |
I suoli RSO presentano
topsoil profondo 40 cm con colore bruno, scheletro da scarso a frequente, tessitura franca, non calcareo, a reazione subacida.
Il subsoil presenta orizzonti profondi spessi 35 cm, tessitura franca o franca sabbiosa in profondità, scheletro comune, colore tra bruno e bruno scuro, non calcareo, a reazione subacida o neutra solitamente oltre al metro; substrato a partire da oltre 200 cm.
|
Morfologia |
Subpianeggiante lievemente depressa di terrazzo intermedio |
Drenaggio |
Buono |
Permeabilità |
Moderata |
Parent material |
Ciottoli e ghiaie fluvioglaciali mediamente alterati subacidi con copertura fini di origine colluviale nelle fasce alla base dei versanti |
Distribuzione |
Settore compreso tra il comune di Limbiate a Ovest e il comune di Pozzo D'Adda ad Est 1960 Ha |
Sito tipo |
Comune di Vimercate, sulla strada che porta ad Ornago, all'altezza di Baraggiola. |
Uso del Suolo |
Prati permanenti asciutti |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
|
USDA |
fine loamy, mixed, active, mesic, Ultic Hapludalfs |
Processi genetici |
illuviazione argilla, lisciviazione |
Orizzonti genetici |
Ap -Bt -C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Ochrico, Orizzonte Argillico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 30 a 60 cm; colore matrice umido 2.5Y 4/3 e 10YR con value da 3 a 4 e chroma da 2 a 4; poche organans; struttura poliedrica subangolare, da media a grande; classe tessiturale franco limosa, franca, franco sabbiosa e franco argillosa; scheletro da scarso a frequente, da medio a molto piccolo; argilla da 7 a 12%; carbonio organico da 1.0 a 1.4%; C.S.C. da 12 a 19 meq/100g; T.S.B. da 23 a 53%; pH da acido a neutro (da 5.3 a 6.6). |
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore da 30 a 60 cm e spessore da 49 a 85 cm; colore matrice umido 10YR con value 4 e chroma da 3 a 4, 7.5YR con value da 4 a 5 e chroma da 3 a 5 e 5YR 4/5; da poche a comuni argillans; struttura poliedrica angolare, prismatica e poliedrica subangolare, da media a grande; classe tessiturale franca e franco argillosa; scheletro da scarso ad abbondante, da medio a molto piccolo; argilla da 17 a 26%; carbonio organico da 0.1 a 0.7%; C.S.C. da 11 a 18 meq/100g; T.S.B. da 23 a 54%; pH subacido (da 5.7 a 6.5). |
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 95 a 125 cm; colore matrice umido 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 3 a 4, 2.5Y 5/3 e 7.5YR con value da 4 a 5 e chroma da 4 a 5; poche pellicole ferromanganesifere; classe tessiturale franco sabbiosa, sabbioso franca, franca e sabbiosa; scheletro da frequente ad abbondante, da medio a molto piccolo; argilla da 4 a 20%; carbonio organico da 0.1 a 0.2%; C.S.C. da 4 a 17 meq/100g; T.S.B. da 30 a 83%; pH da subacido a neutro (da 6.3 a 7.1). |
|
|
RSO1 |
ROSSINO franca |