Sigla |
ROC |
Nome |
ROCCHETTA |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 30-35 cm, di colore bruno, a tessitura franca; gli orizzonti profondi, nella loro parte superiore (Bw/Bt) spessa 40-55 cm, hanno tessitura franca o franco limosa e colore bruno chiaro; nella loro parte inferiore sono presenti orizzonti di maggiore contenuto di argilla (orizzonti sepolti - 2Bt), di spessore 120-140 cm, di colore rosso giallastro con screziature scarse molto piccole di colore rosso bruno, a tessitura franco argillosa o argillosa. Questi suoli hanno frammenti scarsi e molto piccoli; sono scarsamente calcarei e subalcalini entro 85 cm di profondità; mentre da 85 a 200 cm di profondità hanno frammenti frequenti molto piccoli e medi; sono alcalini e non calcarei. Il substrato parte maggiore di 200 cm di profondità, e costituito da limi e sabbie calcarei su ciottoli profondamente alterati.
|
Morfologia |
cordoni morenici e zone rilevate ricoperte da materiale di origine glaciale |
Drenaggio |
mediocre |
Permeabilità |
moderata o moderatamente bassa |
Parent material |
depositi glaciali caotici (diamicton) |
Distribuzione |
I suoli ROC si estendono frammentariamente per 550 ha, in corrispondenza degli archi morenici antichi. |
Sito tipo |
Nell'abitato del comune di Carpenedolo, a Nord-Ovest di C.na Capomonte, nei pressi del cimitero. |
Uso del Suolo |
seminativi avvicendati |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
ELL;BEG |
USDA |
fine loamy, mixed, active, mesic, Typic Paleudalfs |
Processi genetici |
illuviazione argilla |
Orizzonti genetici |
Ap-Bw/Bt-2Bt-2C |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico, orizzonte argillico |
Gli orizzonti Ap hanno uno spessore compreso tra 30 e 35 cm circa; hanno hue 7.5YR, value 4 e chroma 3 o 4; hanno tessitura franca (argilla varia da 17.5 a 21.5%); sono scarsamente calcarei e subalcalini. |
Gli orizzonti profondi (Bw/t) hanno uno spessore compreso tra 40 e 55 cm circa; hanno hue 7.5YR, value 4 e chroma da 4 a 6; hanno tessitura franca o franco limosa; sono scarsamente calcarei e subalcalini. |
Gli orizzonti argillici (2Bt) hanno uno spessore compreso tra 120 e 140 cm circa; hanno hue da 2.5YR a 7.5YR, value 4 o 5 e chroma da 4 a 6; hanno tessitura franco argillosa, argillosa e franco limosa (l'argilla varia tra 20 e 41 %), hanno molte argillans; sono subalcalini o alcalin e non calcarei. |
Gli orizzonti (2C) hanno uno spessore compreso tra 120 e 140 cm circa; hanno hue da 2.5YR a 7.5YR, value 4 o 5 e chroma da 4 a 6; hanno tessitura franco argillosa, argillosa e franco limosa (l'argilla varia tra 20 e 42 %), hanno molte argillans; sono subalcalini o alcalin e non calcarei. |
|
ROC1 |
ROCCHETTA franca, scarsamente ghiaiosa |