Sigla |
RIV |
Nome |
RIVOLTELLA |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 40 cm, di colore grigio scuro (condizioni anthraquiche), con tessitura sabbioso franca, scheletro assente, non calcareo, subacido; orizzonti profondi spessi 25 cm, di colore gruno scuro, con tessitura sabbioso franca, scheletro assente, non calcarei, subacidi; substrato a partire da 60 cm, di colore bruno oliva chiaro, sabbioso, non calcareo, subacido-neutro.
Nota: Presentano sovente caratteristiche fluventiche (andamento irregolare del carbonio organico al limite con quello richiesto per il sottogruppo Fluventic). |
Morfologia |
Meandri fluviali pianeggianti, molto depressi |
Drenaggio |
Lento |
Permeabilità |
Moderatamente bassa |
Parent material |
Depositi fluviali a granulometria sabbiosa grossolana |
Distribuzione |
Diffusi nella valle del Sesia, per lo più nelle sue porzioni centrale e settentrionale. Estensione di circa 1100 ha. |
Sito tipo |
Da Robbio si prende la SP21 verso Rivoltella; si superano quattro corsi d'acqua; dopo l'ultimo si fanno ancora circa 450 metri e si svolta a destra verso la C.na La Valle; si procede per circa 490 metri; il sito è ubicato nei terreni a destra a circa 30 metri dalla strada. |
Uso del Suolo |
Seminativi avvicendati (risaie), secondariamente pioppeti |
Serie competitive |
Suoli TOE: hanno un orizzonte argillico e sono presenti nella Bassa Lomellina. |
Suoli associati |
Suoli CAA, GMR e SPE: in aree morfologicamente rilevate. Suoli SMR: nelle aree caratterizzate da materiali più fini. |
USDA |
coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Aquic Dystrustepts |
Processi genetici |
Brunificazione, gleizzazione superficiale |
Orizzonti genetici |
Ap-Bw-C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon mollico, orizzonte cambico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 30 a 45 cm.
Colore matrice umido: 2,5Y 4/2 e 5Y 4/1
Screziature 10YR 4/4 e 5YR 4/6, da scarse a comuni, da molto piccole a piccole..
Classi tessiturali sabbioso franchi, classi granulometriche SAB.
Scheletro assente
Sabbia da 74 a 76%. Non calcarei. |
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 30 a 55 cm e spessore 25-35 cm
Colore matrice umido: 2,5Y con value da 3 a 4, chroma da 2 a 3
Screziature 5YR 4/6, comuni, molto piccole.
Classi tessiturali SF, classi granulometriche SAB.
Scheletro assente
Sabbia da 70 a 80% Non calcarei. |
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 65 a 85 cm e spessore da 50 a 90 cm
Colore matrice umido: 2,5Y 5/3 e 10YR 5/4
Screziature 7,5YR 4/6, da a molto abbondanti, da a medie.
Classi tessiturali S e SF, classi granulometriche SAB.
Scheletro assente
Sabbia da 81 a 95% Non calcarei. |
|
|
RIV1 |
RIVOLTELLA Sabbioso franca |