Sigla |
RIN |
Nome |
RINATA |
Descrizione |
I suoli RIN limose argillificate, spesso indurite (RA 2.1).
L'uso del suolo prevalente è a seminativo (mais e soia).
I suoli sono da moderatamente profondi a profondi su fragipan, il drenaggio è mediocre, la permebilità è moderatamente bassa.
Il topsoil ha uno spessore di 40cm, con colori bruno giallastro scuro, scheletro scarso, tessitura franco limosa, non calcareo, a reazione acida.
Il subsoil presenta orizzonti profondi, spessi 30 cm, caratterizzati dalla presenza di fragipan a profondità variabile a partire dai 60-70 cm, tessitura franco-limosa o franco-argillosa, colori da bruno giallastro a bruno giallastri scuri, comuni screziature; scheletro comune che aumenta fino a frequente con la profondità del suolo; non calcareo, a reazione subacida. Substrato a partire da oltre150 cm.
|
Morfologia |
Morfologia subpianeggiante o ondulata |
Drenaggio |
Mediocre |
Permeabilità |
bassa o molto bassa |
Parent material |
Deposit di limi eolici su ghiaie alterate |
Distribuzione |
Settore compreso tra il Comune Sotto il Monte Giovanni XIIIe a Nord ed il comune di Trezzo Sull'Adda a Sud 1850 Ha |
Sito tipo |
Comune di Chignolo D'Isola, sulla SP 196, presso Cascina Rinata. |
Uso del Suolo |
Seminativi |
Serie competitive |
CSR, CCM |
Suoli associati |
CSR, ZEN |
USDA |
fine silty, mixed, active, mesic, Typic Fragiudalfs |
Processi genetici |
Formazione di fragipan, illuviazione argilla |
Orizzonti genetici |
Ap -Bt -Btx |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Ochrico, orizonti Argillico e Fragipan |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 30 a 60 cm; colore matrice umido 10YR 4/4 e 7.5YR 4/4; struttura poliedrica subangolare, da media a molto grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franca e franco limosa; argilla da 5 a 13%; carbonio organico da 0.8 a 1.2%; C.S.C. da 9 a 17 meq/100g; T.S.B. da 30 a 48%; pH da acido a neutro (da 5.0 a 6.7). |
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore da 30 a 60 cm e spessore da 12 a 80 cm; colore matrice umido 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 4 a 6 e 7.5YR con value 4 e chroma da 4 a 6; screziature 7.5YR con value da 4 a 5 e chroma da 4 a 8, 10YR 6/8 e 5YR 5/8, da scarse a comuni, da estremamente piccole a medie; comuni argillans; struttura poliedrica subangolare e prismatica, da media a grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franca e franco limosa; argilla da 13 a 22%; carbonio organico da 0.2 a 0.3%; C.S.C. da 8 a 16 meq/100g; T.S.B. da 36 a 49%; pH subacido (da 5.9 a 6.6). |
Gli orizzonti Btx hanno limite superiore da 42 a 140 cm; colore matrice umido 2.5Y 5/3, 7.5YR con value da 4 a 7 e chroma da 4 a 6 e 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 4 a 8; screziature 7.5YR con value da 4 a 5 e chroma da 6 a 8, 2.5Y 7/2 e 10YR con value da 6 a 8 e chroma da 1 a 3, da scarse ad abbondanti, da molto piccole a grandi; da poche a molte argillans; struttura poliedrica subangolare, poliedrica angolare e prismatica, da grande a molto grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franca, franco limosa e franco argillosa; scheletro da scarso ad abbondante, da piccolo a molto piccolo; argilla da 17 a 34%; carbonio organico da 0.1 a 0.2%; C.S.C. da 7 a 32 meq/100g; T.S.B. da 32 a 78%; pH da acido a neutro (da 5.0 a 7.1). |
|
|
RIN1 |
RINATA Franco limosa, poco profonda |