Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla RCA
Nome ROCCA
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 40 cm, di colore bruno, con tessitura franco limosa, scheletro da assente a scarso, scarsamente calcareo, subalcalino; orizzonti profondi spessi 35 cm, di colore bruno oliva chiaro, con tessitura argilloso limosa, scheletro da assente a scarso, scarsamente calcarei, subalcalini; substrato a partire da 150 cm, di colore grigio oliva, franco, da calcareo a moderatamente calcareo, subalcalino.
Nota: Accumulo di carbonati di calcio a profondità superiore al metro
Morfologia Pianeggiante
Drenaggio Mediocre
Permeabilità Bassa
Parent material Depositi alluvionali fini
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Localizzati nella porzione centrale della Valle dell'Oglio su 10 delineazioni. Estensione di circa 980 ha.
Sito tipo Da Pessina Cremonese bisogna dirigersi con direzione nordest verso Villarocca e poi verso la Cascina Rocca: il sito è ubicato sui terrazzi fluviali coltivati a cereali compresi tra la cascina e il fiume Oglio (quota di 33m)
Uso del Suolo Seminativi avvicendati (cereali tipo mais)
Serie competitive I suoli INS presentano un maggior contenuto in scheletro; suoli PAG presentano tessiture più grossolane
Suoli associati Suoli AMP localizzati in aree più rilevate
Classificazioni
USDA fine, mixed, active, mesic, Typic Haplustepts
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Gleizzazione, brunificazione, carbonatazione
Orizzonti genetici Ap-Bw-Ckg
Orizzonti diagnostici Epipedon Ochrico, orizzonte cambico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 40 a 67 cm. Colore matrice umido: 2.5Y 4/3 e 10YR 4/3. Classi tessiturali F, FL e AL. Scheletro da assente a scarso, molto piccolo. Da scarsamente calcareo a calcareo.
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 40 a 67 cm e spessore da 35 a 74 cm. Colore matrice umido: 2.5Y con value 5 e chroma da 3 a 4 e 10YR 5/4. Screziature 2.5Y 6/1, comuni, da molto piccole a grandi. Classi tessiturali FA e AL. Scheletro assente. Non calcarei.
Gli orizzonti Ckg hanno limite superiore da 75 a 141 cm e spessore da 74 a 85 cm. Colore matrice umido: 2.5Y con value 6 e chroma da 3 a 6, 10BG 4/1 e 5Y 5/3. Screziature 2.5Y e 5G 6/1, 10YR 6/4, da abbondanti a molto abbondanti, da medie a grandi. Presenti da comuni a molte concrezioni di CaCO3. Classi tessiturali FA, FLA e F. Scheletro da assente a scarso, molto piccolo. Da non calcarei a moderatamente calcarei.
Fasi di serie
RCA1 ROCCA Franco limosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P136/33