Sigla |
PSQ |
Nome |
PASQUE |
Descrizione |
I suoli PSQ presentano topsoil con spessore di 25-30 cm, colore bruno scuro, scheletro comune, tessitura franca, non calcareo, a reazione neutra.
Il subsoil consta di orizzonti profondi cambici spessi in media 30 cm, con tessitura franco-sabbiosa, colore tra bruno e bruno scuro, con scheletro comune, non o scarsamente calcarei, a reazione subacida. Substrato roccioso alterato a partire da 60 cm, anche se a tratti il substrato litologico prequaternario può essere affiorante.
|
Morfologia |
Collinare ondulata rimodellata dall'attività glaciale |
Drenaggio |
Buono |
Permeabilità |
Moderata |
Parent material |
Marne moderatamente alterate. A tratti vi sono deposizioni di materiali morenici a clasti poco classati. |
Distribuzione |
Settore S-O rispetto al Lago di Varese. Estensione di circa 3600 Ha |
Sito tipo |
Comune di Casale Litta, ad Est dell'abitato di Bernate, sulla strada che porta a C.na Monte d'Inarza. |
Uso del Suolo |
Prati permanenti asciutti |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
LMN |
USDA |
coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Humic Dystrudepts |
Processi genetici |
Brunificazione, lisciviazione. |
Orizzonti genetici |
Ap -Bw -C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Umbrico, Orizzonte cambico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 23 a 35 cm; colore matrice umido 10YR 3/3; struttura poliedrica subangolare e granulare, da media a grande; classe tessiturale franco sabbiosa, franco limosa e franca; scheletro da comune a frequente, molto piccolo; argilla da 3 a 17%; carbonio organico da 2.0 a 4.8%; C.S.C. da 16 a 26 meq/100g; T.S.B. da 2 a 64%; pH da acido a neutro (da 4.5 a 6.9). |
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 25 a 60 cm e spessore da 25 a 60 cm; colore matrice umido 10YR con value da 3 a 6 e chroma da 3 a 6; screziature 10YR 5/4, comuni, da molto piccole a piccole; da poche a comuni sesquans, mangans, ferrans e argillans; struttura poliedrica angolare e poliedrica subangolare, da media a grande; classe tessiturale franco sabbiosa e franco limosa; scheletro da comune a frequente, da piccolo a molto piccolo; argilla da 6 a 18%; carbonio organico da 0.1 a 2.2%; C.S.C. da 3 a 19 meq/100g; T.S.B. da 7 a 47%; pH da acido a subacido (da 4.9 a 6.3). |
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 50 a 120 cm; colore matrice umido 2.5Y con value 5 e chroma da 4 a 6, 10YR 6/6 e 5Y 6/3; classe tessiturale sabbioso franca e franco sabbiosa; scheletro abbondante, piccolo; argilla da 6 a 9%; carbonio organico da 0.1 a 0.2%; C.S.C. da 2 a 8 meq/100g; T.S.B. da 9 a 47%; pH da acido a subacido (da 4.9 a 5.7). |
|
|
PSQ1 |
PASQUE franca |
PSQ2 |
PASQUE franco limosa |