Sigla |
OMB |
Nome |
C.NA ROSSINA SAN COLOMBANO |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 17-30 cm, di colore bruno (bruno scuro), a tessitura franca o franco sabbiosa; gli orizzonti profondi, nella loro parte superiore (Bt) hanno spessore di 50-60 cm, colore bruno giallastro scuro, tessitura franco sabbiosa; hanno poche argillans; mentre nella parte inferiore (BC), hanno spessore di 80-100 cm, colore bruno fortre, tessitura franco sabbiosa. Il substrato è presente in profondità maggiore di 200 cm. Questi suoli sono subalcalini entro 160 cm di profondità.
|
Morfologia |
superfici a pendenza elevata, interessate da un fitto reticolo drenante |
Drenaggio |
Moderatamente rapido |
Permeabilità |
Moderatamente elevata |
Parent material |
depositi fluviali e fluvioglaciali, spesso rimaneggiati e depositi colluviali, non calcarei |
Distribuzione |
I suoli OMB, in complesso coi suoli CCI ed ERE, sono rappresentativi di di tutta l'area collinare di S.Colombano al Lambro, con una superficie di poco più di 300ha. |
Sito tipo |
Lungo la strada che congiunge Cascina Belfuggito a S.Colombano al Lambro, presso C.na Rossina. |
Uso del Suolo |
seminativi avvicendati |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
|
USDA |
coarse loamy, mixed, active, mesic, Typic Paleustalfs |
Processi genetici |
illuviazione argilla |
Orizzonti genetici |
Ap-Bt-BC |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico, orizzonte argillico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 17 a 30 cm; colore matrice umido 10YR con value da 4 a 5 e chroma 3; struttura poliedrica subangolare e granulare, media, fortemente sviluppata; classe tessiturale franca, franco sabbiosa e franco limosa; scheletro da assente a scarso, piccolo; argilla da 7 a 19%; sabbia da 33 a 56%; carbonio organico da 0,5 a 2,2%; C.S.C. da 8 a 18 meq/100g; T.S.B. da 50 a 72%; pH da 6,0 a 7,6; sono non calcarei (carbonati totali 0%). |
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore da 17 a 30 cm e spessore da 40 a 90 cm; colore matrice umido 5YR 4/6, 7.5YR 4/4 e 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 4 a 6; da poche a molte argillans; da poche a comuni concrezioni soffici ferromanganesifere; struttura prismatica e poliedrica subangolare, da media a grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franco sabbiosa; argilla da 9 a 15%; sabbia da 45 a 68%; C.S.C. da 3 a 27 meq/100g; pH da 6,5 a 7,8. |
Gli orizzonti BC hanno limite superiore da 70 a 110 cm; colore matrice umido 7.5YR 5/6 e 10YR 5/4; comuni argillans; struttura poliedrica subangolare, grande; classe tessiturale franco sabbiosa; argilla da 7 a 12%; sabbia da 61 a 77%; C.S.C. da 2 a 9 meq/100g; T.S.B. circa 93%; pH da 6,8 a 7,5. |
|
|
OMB1 |
CASCINA ROSSINA-SAN COLOMBANO franca |