Sigla |
OGG |
Nome |
OGGIONO |
Descrizione |
I suoli OGG presentano topsoil spesso mediamente 50 cm e comprende gli orizzonti lavorati, con colori bruno grigio molto scuro e bruno scuro che identificano un orizzonte umbrico, scheletro scarso molto piccolo, tessitura da franca a franca-sabbiosa, reazione subacida.
Il subsoil è rappresentato da orizzonti cambici dello spessore medio di 40 cm, colore bruno oliva chiaro o bruno giallastro, scheletro scarso molto piccolo, tessitura da franca a franco-sabbiosa, reazione subacida, non calcareo. Substrato a partire mediamente da 150cm.
|
Morfologia |
Piane e valli a morfologia subpianeggiante o lievemente ondulata degli anfiteatri morenici dell'alta pianura |
Drenaggio |
Buono |
Permeabilità |
Moderatamente elevata |
Parent material |
Depositi fluvioglaciali ghiaiosi-sabbiosi |
Distribuzione |
Brianza settentrionale 2450 Ha |
Sito tipo |
Comune di Annone di Brianza, in località Donzena al confine con il Comune di Oggiono. |
Uso del Suolo |
Prato permanente asciutto e seminativo |
Serie competitive |
CTA |
Suoli associati |
CMG, AQN |
USDA |
coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Humic Dystrudepts |
Processi genetici |
alterazione parent material, brunificazione, lisciviazione |
Orizzonti genetici |
Ap-Bw-C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Umbrico, Orizzonte Cambico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore 40 cm; colore matrice umido 10YR con value 3 e chroma da 2 a 3; poche ; struttura granulare, poliedrica angolare e poliedrica subangolare, da media a grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franco sabbiosa; scheletro scarso, molto piccolo; argilla da 3 a 12%; carbonio organico da 1.3 a 5.3%; C.S.C. da 14 a 29 meq/100g; T.S.B. da 26 a 44%; pH subacido (da 5.9 a 6.2). |
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore 40 cm e spessore da 20 a 40 cm; colore matrice umido 2.5Y 5/3 e 10YR 4/2; poche ; struttura poliedrica subangolare, da media a grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franco sabbiosa; scheletro scarso, molto piccolo; argilla da 2 a 3%; carbonio organico da 0.3 a 1.5%; C.S.C. da 7 a 16 meq/100g; T.S.B. da 30 a 47%; pH subacido (da 6.3 a 6.4). |
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 60 a 80 cm; colore matrice umido 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma 4 e 10YR 5/4; screziature 2.5Y 5/6, scarse, molto piccole; poche pellicole ferromanganesifere; struttura poliedrica angolare e poliedrica subangolare, da media a grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franco sabbiosa; scheletro da scarso a comune, molto piccolo; argilla da 0 a 3%; carbonio organico da 0.2 a 0.3%; C.S.C. da 5 a 7 meq/100g; T.S.B. da 18 a 57%; pH da subacido a neutro (da 5.9 a 6.6). |
|
|
OGG1 |
OGGIONO Franco sabbiosa, a substrato prevalentemente sabbioso |
OGG2 |
OGGIONO Franco limosa, a substrato prevalentemente ghiaioso |