Sigla |
NNZ |
Nome |
NUNZIATI |
Descrizione |
I suoli NNZ presentano orizzonti superficiali che comprende uno strato lavorato di modesto spessore (30 cm) con colore bruno, scheletro comune piccolo e molto piccolo, tessitura franco-argillosa, molto calcareo, reazione alcalina.
Il subsoil è costituito da orizzonti profondi con uno spessore medio di circa 40-45cm, colore bruno oliva chiaro, scheletro da comune a frequente molto piccolo e piccolo, molto calcareo, reazione alcalina. Substrato a partire da 120 cm, calcareo.
|
Morfologia |
Fondivalle a pendenza basse o moderate. |
Drenaggio |
Buono |
Permeabilità |
Moderatamente elevata |
Parent material |
Limi sabbiosi da non calcareia calcarei, spesso con ghiaia |
Distribuzione |
Parte settentrionale dei lotti Hinterland Bergamasco e Sinistra Serio. Estensione di circa 380 Ha |
Sito tipo |
Comune di cenate Sotto, tra le località di Nunziati e S.Bernardo. |
Uso del Suolo |
Vigneto |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
|
USDA |
fine loamy, mixed, active, mesic, Fluventic Eutrudepts |
Processi genetici |
alterazione parent material |
Orizzonti genetici |
Ap -Bw -C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Ochrico, Orizzonte cambico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 10 a 35 cm; colore matrice umido 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 3 a 6; struttura poliedrica subangolare, media, debolmente sviluppata; classe tessiturale franca, franco limoso argillosa e franco argillosa; scheletro da scarso a comune, da piccolo a molto piccolo; argilla da 11 a 32%; carbonio organico da 0.2 a 1.6%; C.S.C. da 7 a 22 meq/100g; T.S.B. da 85 a 111%; pH da neutro a molto alcalino (da 6.9 a 8.8); sono da non calcarei a molto calcarei (carbonati totali da 0 a 27%). |
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 10 a 35 cm e spessore da 1 a 90 cm; colore matrice umido 7.5YR 4/4, 10YR con value da 5 a 6 e chroma da 4 a 6 e 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma 4; struttura poliedrica angolare e poliedrica subangolare, da fine a grande, da debolmente sviluppata a moderatamente sviluppata; classe tessiturale franca, franco limoso argillosa e franco argillosa; scheletro da scarso a frequente, da piccolo a molto piccolo; argilla da 16 a 32%; carbonio organico da 0.5 a 2.5%; C.S.C. da 11 a 27 meq/100g; T.S.B. da 89 a 108%; pH da neutro ad alcalino (da 7.2 a 8.3); sono da non calcarei a molto calcarei (carbonati totali da 0 a 27%). |
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 55 a 110 cm; colore matrice umido 7.5YR 5/6 e 2.5Y 5/3; , media, incoerente; classe tessiturale franco sabbiosa e franco limosa; scheletro da comune a molto abbondante, da medio a piccolo; argilla da 14 a 27%; carbonio organico da 0.4 a 0.8%; C.S.C. da 10 a 12 meq/100g; T.S.B. da 100 a 109%; pH da alcalino a molto alcalino (da 8.2 a 8.7); sono da scarsamente calcarei a molto calcarei (carbonati totali da 4 a 25%). |
|
|
NNZ1 |
NUNZIATI Franco argillosa, profonda |