Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla MRL
Nome MONTE ORIOLO
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 30 cm, di colore bruno oliva chiaro, con tessitura franco sabbiosa, scheletro frequente, molto calcareo, alcalino; orizzonti profondi spessi 30-40 cm, di colore bruno oliva chiaro, con tessitura franco sabbiosa, scheletro frequente, molto calcarei, alcalini; substrato a partire da 70-80 cm, di colore grigio scuro, costituiti da rocce compatte e resistenti, molto calcareo, alcalino.
Nota: Data la diffusione dell'uso a bosco, sono frequenti orizzonti superficiali molto scuri, il cui ridotto spessore, forse a causa dell'erosione, non consente il raggiungimento dei requisiti del mollico.
Morfologia Versante
Drenaggio Buono
Permeabilità Moderata
Parent material Detriti in posto (moderatamente grossolani)
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Localizzati sui Terrazzi dell'Oltrepò Pavese su 15 delineazioni. Estensione di circa 2400 ha
Sito tipo Nelle immediate vicinanze di Broni (verso est), occorre salire verso il Monte Oriolo a quota 210 m, su un versante ad esposizione sud-est e pendenza del 70%.
Uso del Suolo Vigneti, boschi cedui, seminativi avvicendati.
Serie competitive I suoli BRS presentano tessiture più fini; suoli RUM sono localizzati nell'UdP PB2
Suoli associati Suoli BRS sono localizzati nelle stesse posizioni all'interno del paesaggio
Classificazioni
USDA coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Typic Haplustepts
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Brunificazione
Orizzonti genetici Ap-Bw-Cr
Orizzonti diagnostici Epipedon Ochrico, orizzonte cambico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 35 a 40 cm Colore matrice umido: 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma da 2 a 4 Classi tessiturali franco sabbiosi e franchi , classi granulometriche FGR. Scheletro da scarso a comune, da piccolo a molto piccolo Sabbia da 17 a 56 (media 36)% Limo da 36 a 49 (media 43)%:.Argilla da 8 a 20 (media 21)%. Molto calcarei.
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 35 a 40 cm e spessore da 40 a 75 cm Colore matrice umido: 2.5Y con value 5 e chroma da 2 a 4 e 5Y 5/2 Classi tessiturali FS, F. Scheletro da scarso a frequente, piccolo Sabbia da 28 a 74 (media 44)% Limo da 21 a 44 (media 36)% Argilla da 5 a 29 (media 20)%. Molto calcarei.
Gli orizzonti Cr hanno limite superiore da 75 a 115 cm e spessore da 35 a 45 cm Colore matrice umido: 2.5Y con value da 5 a 7 e chroma da 1 a 2 Scheletro da scarso a frequente, piccolo Molto calcarei.
Fasi di serie
MRL1 MONTE ORIOLO Franco sabbiosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P101/35