Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla LRO
Nome LA ROCCA DI MANERBA
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 10-20 cm, di colore da bruno scuro, a tessitura franco sabbioso argillosa, con scheletro comune o frequente a frammenti medi e piccoli, da non calcareo a molto calcareo, da subalcalino ad alcalino. Gli orizzonti profondi (Bw o AB), di 10-40 cm, hanno tessitura franco sabbiosa o franco sabbioso argillosa, e frammenti da comuni a frequenti piccoli e medi; sono da scarsamente calcarei a molto calcarei, subalcalini o alcalini. Il substrato (roccioso o detritico) parte da 20-60 cm di profondità, ed è calcareo.
Morfologia Versanti a pendenza elevata
Drenaggio moderatamente rapido
Permeabilità moderata
Parent material materiale colluviato e di alterazione del substrato roccioso
Caratteristiche ambientali
Distribuzione I suoli LRO si estendono per 100 ha in piccole delineazioni presenti solo nella parte settentrionale del sottoambito.
Sito tipo Comune di Manerba del Garda, versante nord del Monte Re, a quota 105m presso la Rocca di Manerba.
Uso del Suolo bosco ceduo, pascolo
Serie competitive
Suoli associati
Classificazioni
USDA loamy, mixed, superactive, mesic, Lithic Eutrudepts
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici alterazione, decarbonatazione, rubefazione
Orizzonti genetici A-Bw(BA)-R
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico, orizzonte cambico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti A hanno uno spessore compreso tra 10 e 20 cm circa; hanno hue da 2.5Y a 10YR (7.5YR), value 3 o 4 e chroma 2 o 3; hanno tessitura franco sabbiosa o franco sabbioso argillosa (l'argilla attorno al 23 %); hanno carbonipo organico attorno al 4.7 %); sono da non calcarei a molto calcarei, subalcalini o alcalini.
Gli orizzonti Bw hanno uno spessore compreso tra 10 e 30 cm circa; hanno hue 7.5YR, value 4 e chroma 4 o 5; hanno tessitura franco limosa (franca) o franco limoso argillosa(l'argila attorno al 22 %); hanno contenuto di carbonio organico attorno al 3.4 %); sono scarsamente calcarei e subalcalini.
R - roccie sedimentarie marnose o calcaree.
Fasi di serie
LRO1 LA ROCCA DI MANERBA franco sabbioso argillosa, ciottolosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P85/26