Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla IRA
Nome C.NA MONAIRA
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 30-40 cm, di colore bruno scuro, a tessitura franco sabbiosa; frammenti comuni molto piccoli e piccoli; sono da moderatamente calcarei a calcarei, alcalini; gli orizzonti profondi (Bw), hanno spessore di 15-25 cm, colore bruno giallastro scuro, tessitura franca, frammenti comuni molto piccoli e piccoli; sono calcarei ed alcalini. Il substrato (Cg/C), parte da 55 cm di profondità, di colore grigio brunastro chiaro (grigio chiaro), con abbondanti screziature bruno giallastre, a tessitura sabbioso franca o sabbiosa, frammenti abbondanti piccoli e molto piccoli; sono fortemente calcarei ed alcalini.
Morfologia superfici stabili della pianura idromorfa
Drenaggio buono
Permeabilità moderata
Parent material depositi alluvionali grossolani e calcarei in lenti
Caratteristiche ambientali
Distribuzione I suoli IRA sono presenti in due sole delineazioni su 600 ha, poste nel settore centro-occidentale del sottoambito.
Sito tipo Comune di Ghedi, a nord di C.na Monaira.
Uso del Suolo seminativi avvicendati
Serie competitive I suoli DAM hanno drenaggio mediocre.
Suoli associati
Classificazioni
USDA corse loamy over sandy or sandy skeletal, mixed, superactive, mesic, Typic Eutrudepts
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici decarbonatazione, alterazione, debole brunificazione
Orizzonti genetici Ap-Bw-CB-Ckg-Cg
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico, orizzonti cambico e calcico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno uno spessore compreso tra 30 e 40 cm circa; hanno hue 10YR o 7.5YR, value 4 e chroma 3 o 4; hanno tessitura franco sabbiosa (l'argilla attorno al 6 %); hanno scheletro comune, molto piccolo e piccolo; sono moderatamente calcarei (CaCO3 totale circa il 7 %); sono alcalini (il pH 8).
Gli orizzonti Bw hanno uno spessore compreso tra 10 e 25 cm circa; hanno hue 10YR, value 4 e chroma 4; hanno tessitura franca o franco sabbiosa (l'argilla attorno al 10 %); hanno scheletro comune, molto piccolo e piccolo; sono calcarei (CaCO3 totale attorno al 15 %); sono alcalini (il pH 7.9).
Gli orizzonti CB hanno uno spessore compreso tra 10 e 20 cm circa; hanno hue 7.5YR o 10YR, value 4 o 5 e chroma da 4 a 6; hanno tessitura franco sabbiosa o sabbioso franca; hanno scheletro abbondante, piccolo e molto piccolo; sono molto calcarei (CaCO3 totale circa 30 %); ed alcalini (il pH >8).
Gli orizzonti Ckg hanno uno spessore compreso tra 10 e 40 cm circa; hanno hue 2.5Y o 10YR, value 5 o 6 e chroma 2; le screziature hanno hue 10YR, value 5 o 6 e chroma da 4 a 6; hanno tessitura sabbioso franca o sabbiosa; hanno scheletro abbondante, piccolo e molto piccolo; sono fortemente calcarei (CaCO3 totale maggiore di 50 %); ed alcalini (il pH >8).
Gli orizzonti Cg, a partire in genere da 80-100 cm; hanno colori con hue 2.5Y o 10YR, value 5 o 6, e chroma da 1 a 4; le screziature hanno hue 10YR o 5YR, value 4 o 5 e chroma da 3 a 8; hanno tessitura sabbioso franca o sabbiosa; hanno scheletro abbondante, piccolo e molto piccolo; sono fortemente calcarei (CaCO3 totale maggiore di 41 %); e alcalini (il pH >8).
Fasi di serie
IRA1 C.NA MONAIRA franco sabbiosa, scarsamente ghiaiosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P33/15