Sigla |
GRD |
Nome |
GRANDE |
Descrizione |
I suoli GRD presentano topsoil con uno spessore medio di 40cm con colore tra bruno e bruno oliva, scheletro da scarso a frequente, tessitura franca o franco-sabbiosa, scarsamente calcareo, a reazione subacida
Il subsoil comprende orizzonti profondi spessi mediamente 30cm, spesso a carattere gley, a tessitura franca o franca- sabbiosa, colore da bruno a bruno grigiastro; scheletro assente o scarso; scarsamente calcareo, a reazione subacida.Substrati a partire da circa 90-100 cm.
|
Morfologia |
Pianeggiante |
Drenaggio |
da mediocre a lento |
Permeabilità |
Moderata o moderatamente elevata |
Parent material |
Depositi fluvioglaciali moderatamente grossolani |
Distribuzione |
Settore a Sud-Est del Comune di Milano 4500 Ha |
Sito tipo |
A NordEst di Liscate nel territorio di Melzo, in località Cassinello del Dosso. |
Uso del Suolo |
Seminativi irrigui |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
GAI |
USDA |
fine loamy, mixed, superactive, mesic, Aquic Hapludalfs |
Processi genetici |
illuviazione argilla, gleyzzazione |
Orizzonti genetici |
Ap -Bg -Cg |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Ochrico, Orizzonte Argillico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore 40 cm; colore matrice umido 10YR con value da 4 a 5 e chroma 3; poche sesquans, mangans, ferrans; struttura poliedrica subangolare, da fine a grande, debolmente sviluppata; classe tessiturale franco argillosa, franco sabbiosa e franca; scheletro da scarso a frequente, da grande a molto piccolo; argilla da 7 a 14%; carbonio organico da 0.5 a 1.7%; C.S.C. da 8 a 16 meq/100g; T.S.B. da 67 a 92%; pH da subacido a neutro (da 5.6 a 7.0). |
Gli orizzonti Bg hanno limite superiore da 40 a 75 cm e spessore da 45 a 60 cm; colore matrice umido 2.5Y con value da 5 a 6 e chroma da 1 a 2 e 10YR con value da 4 a 5 e chroma 3; screziature 2.5Y con value 5 e chroma da 2 a 6, comuni, da molto piccole a medie; poche sesquans, mangans, ferrans; struttura poliedrica subangolare e poliedrica angolare, grande, debolmente sviluppata; classe tessiturale argillosa e franca; scheletro scarso, grande; argilla da 22 a 32%; carbonio organico da 0.6 a 1.2%; C.S.C. da 15 a 31 meq/100g; T.S.B. da 81 a 102%; pH da neutro a subalcalino (da 6.6 a 7.9). |
Gli orizzonti Cg hanno limite superiore da 135 a 170 cm; colore matrice umido 10YR 5/1 e 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma 2; screziature 10YR 5/6, abbondanti, medie; struttura incoerente; classe tessiturale sabbiosa e franco sabbiosa; scheletro abbondante, da medio a piccolo; argilla 1%; carbonio organico 0.8%; C.S.C. 4 meq/100g; T.S.B. 119%; pH alcalino (8.2); sono molto calcarei (carbonati totali 25%). |
|
|
GRD1 |
GRANDE Franco sabbiosa, a drenaggio mediocre |
GRD2 |
GRANDE franca, a drenaggio lento |