Sigla |
GOL |
Nome |
GOLENA |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 30-40 cm, di colore bruno oliva, con tessitura sabbioso franca-franco sabbiosa, scheletro assente, molto calcareo, subalcalino; substrato a partire da 30-40 cm, di colore bruno oliva chiaro, sabbioso, molto calcareo, alcalino.
Nota: La gestione di queste suoli è condizionata dalla possibilità che si verifichino inondazioni del Po per cui l'utilizzo è limitato al pioppo. |
Morfologia |
Golena aperta |
Drenaggio |
rapido o moderatamente rapido |
Permeabilità |
Moderatamente elevata |
Parent material |
Depositi alluvionali grossolani |
Distribuzione |
Localizzati lungo tutto il confine meridionale della Piana alluvionale cremonese-mantovana su 9 delineazioni. Estensione di circa 3650 ha. |
Sito tipo |
Il sito è localizzato in località Golena, nelle immediate vicinanze del Fiume Po nel comune di Casalmaggiore (si tratta di una golena aperta con uso del suolo a pioppeti). |
Uso del Suolo |
Pioppeti, vegetezione naturale igrofila. |
Serie competitive |
Suoli SOD presentano un maggior contenuto di argilla; suoli BIA presentano tessiture meno grossolane |
Suoli associati |
I suoli BIA sono localizzati in posizione di argine distale |
USDA |
mixed, mesic, Typic Ustipsamments |
Processi genetici |
Gleizzazione |
Orizzonti genetici |
Ap-C |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 10 a 45 cm.
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma da 3 a 4.
Classi tessiturali franco sabbiosi e sabbioso franchi. Scheletro assente.
Da moderatamente calcarei a molto calcarei. |
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 25 a 45 cm e spessore da 55 a 200 cm.
Colore matrice umido: 5Y con value 5 e chroma da 2 a 3, 2.5Y con value da 5 a 6 e chroma da 2 a 4 e 7.5YR con value da 5 a 6 e chroma da 3 a 4.
Classi tessiturali S-SF.
Da calcarei a molto calcarei. |
|
|
|
GOL1 |
GOLENA Sabbioso franca |