Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla GER
Nome GEREDA
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 50 cm, di colore bruno oliva, con tessitura sabbioso franco-franco sabbiosa, scheletro assente, molto calcareo, alcalino; substrato a partire da 70-80 cm, di colore bruno oliva chiaro, sabbioso-sabbioso franca, molto calcareo, alcalino.
Nota: In alcuni profili le condizioni riducenti e le caratteristiche aquiche dovute alla falda non sono molto evidenti.
Morfologia Depressione valliva
Drenaggio Buono
Permeabilità Elevata
Parent material Depositi alluvionali grossolani
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Diffusi lungo tutta la Valle del Po (maggiormente verso il confine meridionale) su 18 delineazioni. Estensione di circa 5500 ha.
Sito tipo Il sito è localizzato ad ovest di San Giacomo della Gereda, in prossimità dello Scolo Marciscia e l'inizio dello Scolo Stellette, su superfici con pioppeti e con quota di 56 m.
Uso del Suolo Pioppeti, cereali tipo mais.
Serie competitive I suoli RAG hanno tessiture meno grossolane, soprattutto in superficie e drenaggio migliore; suoli ISN presentano un minor contenuto di sabbia grossolana e drenaggio migliore
Suoli associati Suoli ISN localizzati in posizione di argine distale
Classificazioni
USDA mixed, mesic, Aquic Ustipsamments
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Gleizzazione
Orizzonti genetici Ap-C
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 30 a 60 cm. Colore matrice umido: 10YR con value da 3 a 4 e chroma da 2 a 3 e 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma da 3 a 4. Screziature 10YR 4/1, da assenti a comuni, da grandi a piccole. Classi tessiturali sabbioso franchi e franco sabbiosi. Da calcarei a molto calcarei.
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 30 a 60 cm e spessore da 90 a 165 cm. Colore matrice umido: 2,5Y con value da 4 a 6 e chroma da 3 a 4. Screziature 10YR-2,5Y con value da 5 a 6 e chroma da 1 a 2, 5Y con value da 5 a 6 e chroma 1, da scarse ad abbondanti, da molto piccole a grandi. Classi tessiturali SF, S. Scheletro da assente a comune, molto piccolo Da calcarei a molto calcarei.
Fasi di serie
GER1 GEREDA Sabbioso franca

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P23/36