Sigla |
FRR |
Nome |
FERRARA |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 50 cm, di colore bruno oliva, con tessitura franco limoso argillosa, scheletro assente, molto calcareo, subalcalino; substrato a partire da 50 cm, di colore grigio, franco limoso argillosa, molto calcareo, alcalino.
|
Morfologia |
Piana alluvionale a meandri |
Drenaggio |
Lento |
Permeabilità |
Moderatamente bassa |
Parent material |
Depositi alluvionali medi |
Distribuzione |
Diffusi nella porzione orientale della Valle del Po su 10 delineazioni. Estensione di circa 3800 ha. |
Sito tipo |
Da Stagno Lombardo occorre dirigersi (con la SP 50) in direzione sudovest verso la frazione Brancere e poi girare a destra verso la Cascina Ferrara: il sito è localizzato tra il Fiume Po e la Roggia Fossadone, in località Bodrio Salato, sulla piana alluvionale a meandri utilizzata a mais, quota di 34m. |
Uso del Suolo |
Seminativi avvicendati (cereali tipo mais), pioppeti. |
Serie competitive |
I suoli OLZ presentano un orizzonte cambico; i suoli LEM presentano un orizzonte cambico e tessiture più grossolane |
Suoli associati |
Suoli PIZ sono localizzati in aree più ribassate |
USDA |
fine silty, mixed, active, calcareous, mesic, Aquic Ustifluvents |
Processi genetici |
Gleizzazione |
Orizzonti genetici |
Ap-Cg |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 40 a 45 cm.
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 4 a 6 e chroma da 3 a 4, 5Y con value da 4 a 5 e chroma da 3 a 4.
Screziature principali 10YR con value 6 e chroma da 5 a 6, e secondarie 5Y con value 6 e chroma da 1 a 2, da scarse ad abbondanti, da molto piccole a medie.
Classi tessiturali FLA, FL, rar. AL.
Da scarsamente calcarei a molto calcarei. |
Gli orizzonti Cg hanno limite superiore da 40 a 70 cm e spessore da 55 a 155 cm.
Colore matrice umido: 2.5Y con value da 4 a 6 e chroma da 0 a 3, 5Y con value da 5 a 6 e chroma da 1 a 3.
Screziature principali 2.5Y con value da 5 a 6 e chroma da 6 a 8, 10YR con value da 4 a 6 e chroma da 6 a 8, screziature secondarie N 6/0, da comuni a molto abbondanti, da molto piccole a grandi.
Da assenti a poche concrezioni soffici di CaCO3..
Classi tessiturali FLA, FL.
Da scarsamente a molto calcareo. |
|
|
|
FRR1 |
FERRARA Franco limoso argillosa |