Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla ELF
Nome BELFORTE
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 70 cm, di colore bruno molto scuro (10YR 2/2), tessitura franco limosa, fortemente calcareo; Substrato costituito da torba indecomposta di colore bruno molto scuro (10 YR 2/2), moderatamente calcareo. Il suolo è debolmente alcalino fino a 120 cm di profondità
Nota: L'Ap può non presentare tutti i requisiti dell'orizzonte mollico (spessore limitato e value>3).
Morfologia Superfici fortemente depresse corrispondenti agli alvei di percorsi fluviali.
Drenaggio Lento
Permeabilità Moderatamente bassa
Parent material Depositi palustri
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Diffusi principalmente nelle vicinanze di Acquanegra sul Chiese. Estensione circa 320 ha.
Sito tipo Ad ovest di Belforte nella zona più bassa.
Uso del Suolo Pioppeti e prati permanenti irrigui.
Serie competitive Suoli BQA: non presentano orizzonti organici
Suoli associati Suoli BQA: in posizione distale rispetto ai corsi d'acqua
Classificazioni
USDA coarse silty, mixed, superactive, calcareous, mesic, Thapto-histic Endoaquolls
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Melanizzazione, Paludizzazione
Orizzonti genetici A-Oi
Orizzonti diagnostici epipedon Mollico
Caratteristiche degli orizzonti
A: spessore 14-40 cm; tessitura franco limosa, franca; scheletro assente; colore matrice hue 10YR o 2,5Y, value 2, chroma 2-1; colore screziature hue 10YR, value 4-5, chroma 6-8 assenti o comuni; concrezioni assenti; reazione all'HCl moderata o forte.
Oi: profondità 40-70 cm, spessore 40-55 cm; tessitura franco limosa; scheletro assente; colore matrice hue 2,5YRo 10YR, value 2, chroma 2-0; screziature assenti; concrezioni assenti ; reazione all'HCl scarsa.
Fasi di serie
ELF1 BELFORTE franco limosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P29/16