Sigla |
COS |
Nome |
C.NA COSTA |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 30 cm, di colore bruno scuro, hanno frammenti comuni molto piccoli; gli orizzonti profondi (Bt) di spessore 60-100 cm, di colore bruno scuro (Bt1) o bruno rossastro (Bt2), hanno frammenti comuni o frequenti molto piccoli e piccoli; Questi suoli hanno tessitura franca e sono acidi entro 100 cm di profondità . Il substrato molto alterato parte da 100-120 cm di profondità.
|
Morfologia |
Crinali arrotondati e versanti a pendenze da moderate a moderatamente elevate |
Drenaggio |
buono |
Permeabilità |
moderata |
Parent material |
depositi di versante costituiti da ghiaie limose |
Distribuzione |
I suoli occupano 26 ha nei settori settentrionali del sottoambito, ma con delineazioni più vaste ad ovest. |
Sito tipo |
Comune di Provaglio, presso C.na Costa sul Monte Cognolo a quota 605m. |
Uso del Suolo |
bosco ceduo |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
STE |
USDA |
fine loamy, mixed, superactive, mesic, Ultic Hapludalfs |
Processi genetici |
illuviazione, lisciviazione, alterazione del substrato |
Orizzonti genetici |
Oe-A(BE)-Bt-R |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico, orizzonte argillico |
Gli orizzonti Oe hanno uno spessore compreso tra 1 e 5 cm; hanno hue 10YR, value 3 o 4 e chroma 2 o 3; non calcareo. |
Gli orizzonti A hanno uno spessore compreso tra 20 e 30 cm; hanno hue 7,5YR, value 4 e chroma 3; hanno tessitura franca (l'argilla varia da 15.4 a 19 %), sono acidi (il pH 5.1 e desaturati TSB 25%). |
Gli orizzonti Bt hanno uno spessore compreso tra 60 e 100 cm circa; hanno hue da 5YR a 7,5YR, value 4 o 5 e chroma da 3 a 6; hanno tessitura franca (l'argilla varia da 20.6 a 26 %); hanno molte pellicole tipo argillans; sono acidi (il pH 5.2) e desaturati (TSB varia da 19-29 %). |
|
|
COS1 |
CASCINA COSTA - PROVAGLIO franca, scarsamente ghiaiosa |