Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla CMA
Nome CAMPI MAIOLINA
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 30-40 cm, di colore bruno scuro, a tessitura franco limosa, frammenti scarsi piccoli; gli orizzonti profondi (Bt), nella loro parte superiore spessa 15-30 cm, hanno tessitura franco limosa, colore bruno scuro, frammenti scarsi piccoli; inferiormente sono presenti orizzonti (2Bt) di spessore 100-150 cm, di colore bruno rossastro o bruno giallastro, a tessitura franco argillosa o franco sabbioso argillosa, con frammenti abbondanti grandi. Il substrato parte a profondità maggiore di 200 cm ed è costiuito da ghiaie, sabbie e ciottoli di natura fluvioglaciale. Questi suoli sono subacidi entro 200 cm di profondità.
Morfologia Terrazzi fluvioglaciali a superficie debolmente ondulata
Drenaggio da mediocre a buono
Permeabilità Moderata
Parent material depositi fluviali e fluvioglaciali grossolani, generalmente non calcarei
Caratteristiche ambientali
Distribuzione I suoli CMA sono presenti in sole 4 delineazioni in complsso con i suoli CZN, per un totale di 100 ha.
Sito tipo Nord-ovest dell'abitato di Adro, sulla S.P.12, località Campi Maiolina.
Uso del Suolo seminativi avvicendati
Serie competitive
Suoli associati CZN
Classificazioni
USDA clayey skeletal, mixed, active, mesic, Typic Paleudalfs
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici illuviazione argilla, desaturazione
Orizzonti genetici Ap-Bt-2Bt-2BC o Ap-Bt-BC-C
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico, orizzonte argillico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno uno spessore compreso tra 30 e 40 cm circa; hanno hue 7.5YR, value 4 o 5 e chroma 3 o 4; hanno tessitura franco limosa o franca (l'argilla varia da 11.1 a 16.2 %), scheletro scarso, piccolo; sono subacidi (pH varia da 6 a 6.6 e TSB da 44 a 70 %).
Gli orizzonti Bt hanno uno spessore compreso tra 15 e 70 cm circa; hanno hue da 5YR a 10YR, value 4 o 5 e chroma 4; hanno tessitura franco limosa, franco argillosa (l'argilla varia da 22.6 a 37 %), scheletro scarso, piccolo; hanno da poche a comuni argillans; sono subacidi (pH varia da 6.3 a 6.6 e TSB da 53 a 73%).
Gli orizzonti piu profondi (2Bt) hanno uno spessore compreso tra 100 e 150 cm circa; hanno hue da 5YR a 10YR, value 4 o 5 e chroma da 4 a 6; hanno tessitura franco argillosa (franco sabbioso argillosa negli orizzonti in profondità), scheletro abbondante, grande; hanno comuni pellicole tipo argillans; sono subacidi (pH 6.3-6.4 e TSB varia da 46 a 66 %).
Gli orizzonti (2BC) hanno uno spessore compreso tra 20 e 40 cm circa; hanno hue 10YR, value 5 e chroma 4; hanno tessitura franco sabbiosa; sono subacidi (pH 6.3 e TSB 41 %).
Fasi di serie
CMA1 CAMPI MAIOLINA franco limosa, scarsamente ghiaiosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P20/29