Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla CAO
Nome CANINO
Caratteri generali
Descrizione I suoli CAO presentano un orizzonte superficiale profondo40 cm, di colore bruno, a tessitura franca o franco sabbiosa, con scheletro scarso piccolo e molto piccolo, pH subacido o neutro e non calcareo. Gli orizzonti profondi (Btg) hanno uno spessore di 40- 60 cm, colore bruno oliva, tessitura franco sabbiosa, e scheletro da scarso a frequente; spesso sono presenti abbondanti screziature grigio brunastre, di dimensioni medie. Sono subalcalini o neutri e non calcarei. Il substrato si presenta di colore bruno grigiastro o bruno oliva e inizia a circa 120 cm di profondità; presenta tessitura grossolana, scheletro frequente, in alcuni casi abbondante, ed è calcareo o moderatamente calcareo. Da 50 cm sono presenti indizi di idromorfia.
Morfologia Superfici subpianeggianti interposte tra le principali linee di deflusso
Drenaggio mediocre
Permeabilità da moderata a moderatamente elevata
Parent material Depositi alluvionali grossolani calcarei
Caratteristiche ambientali
Distribuzione I suoli CAO occupano 2300 ha, distribuiti omogeneamente su tutto il sottoambito.
Sito tipo Comune di Mairano, a Nord della Località Canino, nei pressi del confine comunale.
Uso del Suolo seminativi avvicendati
Serie competitive
Suoli associati SBN
Classificazioni
USDA coarse loamy, mixed, active, mesic, Aquic Hapludalfs
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici eluviazione e illuviazione delle argille
Orizzonti genetici Ap-Btg-BCg-Cg
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico, orizzonte argillico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti superficiali (Ap) hanno spessori di circa 40-70 cm, hue 10YR, value 5 o 4 e chroma 3; la tessitura è franca o franco sabbiosa e lo scheletro scarso o comune, molto piccolo e piccolo. Il pH è neutro o subacido, e non sono calcarei. La CSC è bassa o media, il TSB pari a 100%
Gli orizzonti Btg hanno spessori compresi tra 30 e 50 cm, hue tra 2,5 Y e 7,5 YR, value generalmente 5, ma anche 3 o 4 e chroma da 2 a 6. Le screziature, presenti quando i colori della matrice sono più arrossati, sono in genere grigio brunastre o bruno grigiastre; hanno poche argillans. Questi orizzonti sono non calcarei e neutri o subalcalini
Gli orizzonti BCg hanno spessore 25-50 cm, hue 10 YR o 2,5 Y, value 2 (da 1 a 4); generalmente presentano abbondanti screziature 2,5 Y 5/2. La tessitura è franco sabbiosa, franco sabbioso argillosa o sabbioso franca, e lo scheletro generalmente comune, può essere anche scarso o abbondante. Solitamente scarsamente calcarei possono essere anche moderatamente calcarei, subalcalini o alcalini
Gli orizzonti Cg partono da 110-150 cm e presentano hue 2,5 Y, più raramente 10 YR, value 5 o 4, chroma 2 (in alcuni casi 3); la tessitura è sabbiosa, sabbioso franca o franco sabbiosa, scheletro frequente, ma anche comune o abbondante. Il pH è molto alcalino e gli orizzonti sono calcarei ( da moderatamente calcarei a molto calcarei).
Fasi di serie
CAO1 CASCINA CAMINO franca, scarsamente ghiaiosa.

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P75/38