Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla BAV
Nome BARBAVARA
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 50 cm, di colore grigio scuro, con tessitura franca-franco sabbiosa, scheletro assente, non calcareo, subacidi; orizzonti profondi spessi 30 cm, di colore bruno giallastro scuro, con tessitura franca, scheletro da assente a scarso, non calcarei, subacidi - neutri; substrato a partire da 80 cm, di colore bruno giallastro, sabbioso, con scheletro abbondante, non calcareo, neutro.
Nota: Epipedon con caratteristiche anthraquiche
Morfologia Superfici depresse a morfologia concava
Drenaggio Mediocre
Permeabilità Da moderata a molto bassa su risaia
Parent material Depositi fluviali medi
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Distribuiti sporadicamente nell'intero territorio della Bassa Lomellina. Estensione di circa 800 ha.
Sito tipo Da Barbavara in direzione SE per circa 300 metri; si passa sotto linea alta tensione; dopo circa 100 metri a destra per altri 80 metri, stop; il sito è nei terreni sulla destra a circa 150 metri dalla stradina.
Uso del Suolo Seminativi avvicendati (risaie)
Serie competitive Suoli GMR: sono presenti nella Valle del Sesia.
Suoli associati Suoli CEI: in aree caratterizzate da depositi più grossolani.
Classificazioni
USDA fine silty, mixed, superactive, mesic, Aquultic Haplustalfs
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Illuviazione d'argilla, gleizzazione superficiale
Orizzonti genetici Ap-Apg-Bt-C
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico, orizzonte argillico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 20 a 30 cm. Colore matrice umido: 5Y-2,5YR 4/2-3. Classe tessiturale franco sabbiosa-franca. Scheletro assente. Non calcarei.
Gli orizzonti Apg hanno limite superiore da 20 a 30 cm e spessore 15-20 cm. Colore matrice umido: 5Y-7,5YR 4/1. Screziature 10YR 4/6, da scarse a comuni, da molto piccole a piccole. Classe tessiturale F-FS. Scheletro assente.
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore da 40 a 55 cm e spessore 25-30 cm. Colore matrice umido: 10YR con value da 4 a 5, chroma da 5 a 4. Screziature 5Y 5/1, da comuni ad abbondanti, da grandi a piccole. Classe tessiturale FL-F. Scheletro da scarso a frequente, molto piccolo. Da poche a comuni argillans; pellicole ferromanganesifere comuni. Non calcarei.
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 70 a 85 cm e spessore da 55 a 90 cm. Colore matrice umido: 10YR con value da 4 a 5 e chroma 4. Screziature 5GY 4/1, da assenti a scarse, da piccole a molto piccole. Classi tessiturali FS e S. Scheletro da abbondante a molto abbondante, molto piccolo. Non calcarei.
Fasi di serie
BAV1 BARBAVARA Franco sabbiosa

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P3/21