Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Fase di Serie

 
Scheda Fase di Serie
Sigla SLD1
Nome SALVADORINO franca
Serie SLD
Unità cartografiche 114 (SLD1).
Descrizione generale della serie I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 25 cm, di colore bruno grigio scuro, con tessitura franca o franco sabbiosa, scheletro da scarso a frequente, non calcareo, acido; substrato a partire da 20-30 cm, di colore grigio oliva, sabbioso, non calcareo, subacido (neutro a 50 cm). con scheletro abbondante; tali suoli presentano un tasso di saturazione in basi inferiore al 35% (molto basso)
Caratteri specifici
Morfologia Superfici subpianeggianti corrispondenti alle piane alluvionali, parzialmente inondabili
Drenaggio Rapido
Permeabilità Moderatamente elevata
Parent material Depositi alluvionali grossolani
Distribuzione Distribuiti in tutta la valle del Ticino. Estensione di circa 2200 ha.
Sito tipo Dalla C.na Torricella si prende la stradina verso est nord est; si supera un rio e si prosegue per circa 450 metri fino a un bivio e si prende a sinistra; si segue una curva a sinistra poi una a destra e si fanno 100 metri; il sito è ubicato sulla sinistra (in pioppeto) a circa 40 metri dalla strada.
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti A hanno spessore da 10 a 40 cm. Colore matrice umido: 10YR 3/3 e 2.5Y con value da 3 a 4 e chroma 2 Struttura granulare e poliedrica subangolare, da media a grande, debolmente sviluppata. Classi tessiturali FS, SF e F, classi granulometriche SKS e FGR. Scheletro da comune ad abbondante, piccolo Sabbia da 50 a 70% Non calcarei
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 10 a 40 cm e spessore da 30 a 95 cm Colore matrice umido: 2,5Y e 10 YR con value da 4 a 6 e chroma da 2 a 3 Screziature 10YR 6/6 Classi tessiturali S e SF, classi granulometriche SKS. Scheletro da scarso a molto abbondante, piccolo Sabbia da 85 a 99% Non calcarei
Proprietà applicative
I suoli SLD1 sono inadatti all'agricoltura (Vs), e, pur non mostrando fenomeni di erosione, presentano limitazioni difficilmente eliminabili, legate a caratteristiche negative del suolo, tali da restringere l'uso al pascolo o alla forestazione o come habitat naturale; sono adatti allo spandimento dei reflui zootecnici (S3), con moderate limitazioni dovute alla permeabilità e alla granulometria; non sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (N), per limitazioni connesse al drenaggio, alla granulometria e alla CSC; hanno capacità protettiva moderata (M) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate all'inondabilità, e bassa (B) nei confronti di quelle sotterranee per limitazioni dovute alla permeabilità e alla granulometria; il loro valore naturalistico è basso (B).

Profilo di riferimento della Fase di Serie
Codice profilo P86/24