Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Fase di Serie

 
Scheda Fase di Serie
Sigla PLA1
Nome PLATI franca
Serie PLA
Unità cartografiche 345 (ZER2 e PLA1).
Descrizione generale della serie I suoli PLA presentano topsoil ha uno spessore medio di 30 cm, colore bruno giallastro scuro, costituito dallo strato lavorato, con scheletro comune da molto piccolo a medio, tessitura da franca a franca limosa, non calcareo, reazione subacida. Il subsoil è costituito da orizzonti profondi (argillici) che hanno uno spessore medio di 30 cm, di colore bruno, scheletro comune da molto piccolo a piccolo, non calcareo, tessitura argillosa, reazione neutra. Substrato a partire da 70 cm di tipo ghiaioso-ciottoloso sciolto.
Caratteri specifici
Morfologia Pianeggiante o ondulata, comprendente antiche linee di drenaggio (paleoalvei) lievemente ribassate ed affrancate dall'idromorfia.
Drenaggio Buono
Permeabilità Moderata
Parent material Depositi cosituiti da ciottoli e ghiaia prevalentemente carbonatici
Distribuzione Settore compreso tra il comune Villa d'Alme a Nord e il comune di Filago a Sud 140 Ha
Sito tipo In località Cascina Plati sul confine tra i Comuni di Madone e Bonate Sotto.
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 30 a 35 cm; colore matrice umido 10YR 4/4; struttura poliedrica angolare e poliedrica subangolare, molto grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franco limosa e franca; scheletro comune, da piccolo a molto piccolo; argilla da 13 a 18%; carbonio organico da 1.4 a 1.5%; C.S.C. da 15 a 16 meq/100g; T.S.B. da 64 a 77%; pH subacido (da 5.6 a 6.4).
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore da 30 a 35 cm e spessore da 30 a 35 cm; colore matrice umido 7.5YR con value 4 e chroma da 4 a 6; da comuni a molte argillans; struttura poliedrica angolare, grande; classe tessiturale argillosa; scheletro da scarso a frequente, da piccolo a molto piccolo; argilla da 42 a 46%; carbonio organico 0.4%; C.S.C. da 21 a 26 meq/100g; T.S.B. da 75 a 88%; pH da neutro a subalcalino (da 6.7 a 7.4).
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 60 a 70 cm; colore matrice umido 7.5YR con value da 3 a 4 e chroma 4; comuni pellicole di carbonati; , media, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franco argillosa; scheletro da abbondante a molto abbondante, da medio a piccolo; argilla da 31 a 36%; carbonio organico da 0.2 a 0.4%; C.S.C. da 16 a 22 meq/100g; T.S.B. da 76 a 99%; pH da neutro ad alcalino (da 6.7 a 8.3); sono da non calcarei a molto calcarei (carbonati totali da 0 a 21%).
Proprietà applicative
I suoli PLA1 sono adatti all'agricoltura (IIwc), presentando moderate limitazioni, legate alla presenza di acqua nel profilo e alle sfavorevoli condizioni climatiche che richiedono una opportuna scelta delle colture e/o moderate pratiche conservative; sono adatti allo spandimento dei reflui zootecnici (S2t), con lievi limitazioni dovute all'inondabilità, e presentano problemi gestionali legati alla tessitura; sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (S2), con lievi limitazioni connesse all'inondabilità e al pH; hanno capacità protettiva moderata (M) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate al comportamento idrologico e al runoff, ed elevata (E) nei confronti di quelle sotterranee; il loro valore naturalistico è basso (B).

Profilo di riferimento della Fase di Serie
Codice profilo P71/5