Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Fase di Serie

 
Scheda Fase di Serie
Sigla MEG2
Nome MELGHERA Franco sabbiosa, moderatamente profonda, scheletro abbondante nel substrato
Serie MEG
Unità cartografiche 365 (MEG2).
Descrizione generale della serie I suoli MEG presentano topsoil con spessore di 40 cm, colore bruno, scheletro da assentea comune, tessitura franca, non calcareo, a reazione neutra Subsoil presenta orizzonti profondi spessi 35-40cm, a tessitura franca, colore bruno grigiastri, scheletro assente; non calcarei, a reazione tra neutra e subacida; substrato ghiaioso a matrice sabbiosa a partire da 100cm, di colore verde oliva per la presenza della falda.
Caratteri specifici
Morfologia Piano alluvionale aperto
Drenaggio Mediocre
Permeabilità Moderatamente bassa
Parent material Limi e sabbie fluviali e fluvioglaciali
Distribuzione Settore a Sud-Ovest del Comune di Milano 2500 Ha
Sito tipo Comune di Vernate, ed Ovest di Coazzate nei pressi della Roggia Ticinello.
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 35 a 50 cm; struttura granulare, poliedrica angolare e poliedrica subangolare, da fine a media, da debolmente sviluppata a moderatamente sviluppata; classe tessiturale franca e franco sabbiosa; argilla da 4 a 10%;
Gli orizzonti Bg hanno limite superiore da 45 a 60 cm e spessore da 20 a 35 cm; struttura poliedrica subangolare, da fine a grande, moderatamente sviluppata; argilla da 8 a 16%; carbonio organico da 0.0 a 0.5%; C.S.C. 9 meq/100g;
Proprietà applicative
I suoli MEG2 sono adatti all'agricoltura (IIws), presentando moderate limitazioni, legate alla presenza di acqua nel profilo e a caratteristiche negative del suolo che richiedono una opportuna scelta delle colture e/o moderate pratiche conservative; sono adatti allo spandimento dei reflui zootecnici (S2), con lievi limitazioni dovute alla presenza di falda; non sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (N), per limitazioni connesse alla CSC; hanno capacità protettiva moderata (M) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate al comportamento idrologico, e moderata (M) nei confronti di quelle sotterranee per limitazioni dovute alla permeabilità e alle proprietà chimiche; il loro valore naturalistico è basso (B).

Profilo di riferimento della Fase di Serie
Codice profilo P12/19