Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Fase di Serie

 
Scheda Fase di Serie
Sigla CSM1
Nome COSTA MASNAGA franca
Serie CSM
Unità cartografiche 189 (NIB1/CSM1).
Descrizione generale della serie I suoli CSM presentano topsoil con uno spessore medio di 20 cm, colore bruno o bruno scuro, scheletro scarso, tessitura franca, non calcareo, reazione subalcalina. Il Subsoil comprende gli orizzonti profondi spessi mediamente 20 cm con colori bruno scuri che poggiano direttamente sulla roccia, con scheletro scarso o comune, tessitura franca, non o scarsamente calcareo. Substrato roccioso a partire da 45 cm.
Caratteri specifici
Morfologia Crinali arrotondati, superfici cacuminali blandamente convesse e versanti con pendenze da moderate a moderatamente elevate delle Alpi e Prealpi lombarde.
Drenaggio Buono
Permeabilità Moderata
Parent material Calcari marnosi
Distribuzione Settore settentrionale della Brianza compreso tra Nibbionno e il Lago di Pusiano Valle 336 Ha
Sito tipo Tra Cibrone e Cibroncello nel territorio comunale di Nibbionno.
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 12 a 55 cm; colore matrice umido 2.5Y con value 4 e chroma da 2 a 3, 10YR 3/3 e 7.5YR 4/2; poche; struttura poliedrica subangolare e granulare, da fine a grande, da debolmente sviluppata a moderatamente sviluppata; classe tessiturale franca e franco sabbiosa; scheletro scarso, da piccolo a molto piccolo; argilla da 6 a 14%; carbonio organico da 0.9 a 2.5%; C.S.C. da 13 a 22 meq/100g; T.S.B. da 35 a 83%; pH da subacido a subalcalino (da 6.2 a 7.4); sono da non calcarei a scarsamente calcarei (carbonati totali da 0 a 4%).
Gli orizzonti Bw hanno limite superiore da 12 a 55 cm e spessore da 10 a 75 cm; colore matrice umido 10YR con value 4 e chroma da 1 a 3 e 7.5YR 4/2; poche; struttura poliedrica subangolare, poliedrica angolare e granulare, da fine a grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franca, franco argillosa; scheletro scarso, da piccolo a molto piccolo; argilla da 18 a 22%; carbonio organico da 0.8 a 2.2%; C.S.C. da 14 a 23 meq/100g; T.S.B. da 28 a 72%; pH da subacido a subalcalino (da 6.2 a 7.8); sono da non calcarei a moderatamente calcarei (carbonati totali da 0 a 6%).
Gli orizzonti R hanno limite superiore 45 cm; colore matrice umido 2.5Y con value 5 e chroma da 2 a 4.
Proprietà applicative
I suoli CSM1 sono inadatti all'agricoltura (VIe), presentando limitazioni severe, legate al rischio di erosione, tali da restringerne l'uso, seppur con qualche ostacolo, al pascolo, alla forestazione o come habitat naturale; non sono adatti allo spandimento dei reflui zootecnici (N), per limitazioni dovute alla pendenza; non sono adatti allo spandimento dei fanghi di depurazione (N), per limitazioni connesse alla pendenza; hanno capacità protettiva bassa (B) nei confronti delle acque superficiali per limitazioni legate al runoff, e moderata (M) nei confronti di quelle sotterranee per limitazioni dovute alla permeabilità; il loro valore naturalistico è basso (B).

Profilo di riferimento della Fase di Serie
Codice profilo P32/8