ERSAF - Ente Regionale per i Servizi alla Agricoltura e alle Foreste - Regione Lombardia |
Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica |
Scheda Unità Cartografica << >> | |
Unità Cartografica | 5 - MSA1/MBE1 |
Tipo UC | Complesso (CO) |
Pedopaesaggio ![]() | PB1 |
Distretto geografico | 34.3.1.1 |
Unità Tipologiche di Suolo | MSA1 | MBE1 |
Descrizione UC | |
L'unità è formata da 3 delineazioni; la superficie complessiva è di 465 ettari. Il pedopaesaggio di appartenenza è quello dei rilievi montuosi alpini e prealpini, con quota media di 320 m e pendenza media del 25%, dove questi suoli occupano i versanti di accumulo dei rilievi prealpini a substrato prevalentemente calcareo, costituito da flysch, argille e marne con livelli arenacei. L'utilizzazione prevalente del suolo è il bosco ceduo di latifoglie caducifoglie. I suoli MSA1 sono moderatamente profondi, limitati da contatto litico, con scheletro da abbondante a molto abbondante, a tessitura media, con reazione alcalina, saturazione alta, moderatamente calcarei, AWC bassa, con drenaggio moderaamente rapido e permeabilità moderatamente elevata. Classificazione USDA (KST 2006): loamy skeletal, mixed, superactive, mesic, Entic Hapludolls Proprietà applicative: i suoli MSA1, non adatti all'agricoltura, pur non mostrando fenomeni di erosione, presentano limitazioni difficilmente eliminabili legate a caratteristiche negative del suolo, tali da restringerne l'uso al pascolo o alla forestazione o come habitat naturale; sono non adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla pendenza; hanno capacità protettiva bassa per le acque profonde e moderata per quelle superficiali, con limitazioni legate al runoff e alla permeabilità; possiedono un basso valore naturalistico. I suoli MBE1 sono poco profondi, limitati da contatto litico marnoso, con scheletro frequente, a tessitura moderatamente fine, con reazione acida in superficie, neutra-subalcalina in profondità, saturazione bassa, non calcarei in superficie, moderatamente calcarei negli orizzonti profondi, AWC bassa, con drenaggio buono e permeabilità moderata. Classificazione USDA (KST 2006): clayey over fragmental, mixed, superactive, mesic, Typic Eutrudepts Proprietà applicative: i suoli MBE1, adatti all'agricoltura, presentano tuttavia limitazioni molto severe legate al rischio di erosione, tali da ridurre drasticamente la scelta delle colture e da richiedere accurate pratiche di coltivazione; sono non adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla pendenza; hanno capacità protettiva moderata per le acque profonde e bassa per quelle superficiali, con limitazioni legate al runoff e alla permeabilità; possiedono un basso valore naturalistico. | |
© 2009-2010 ERSAF - Dati aggiornati al 31/12/2008 |