Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica

 
Scheda Unità Cartografica << >>
Unità Cartografica 483 - PSG3
Tipo UC Consociazione (CN)
Pedopaesaggio LS2
Distretto geografico70.1.6.3
Unità Tipologiche di Suolo PSG3
 
Descrizione UC
L'unità è formata da 5 delineazioni distribuite frammentariamente nel sottoambito con una superficie complessiva di 614 ettari.
E' costituita da dossi posti al margine del LFdP, in prossimità dei sistemi vallivi attuali, poste a circa 50 m slm. Pietrosità superficiale scarsa o nulla. Substrati costituiti da depositi fluviali e fluvioglaciali medi o moderatamente fini, da non calcarei a deb calcarei (sabbie, sabbie con limo e limi con sabbia). Uso del suolo: seminativi avvicendati.

I suoli PSG3 sono molto profondi, a tessitura moderatamente grossolana o media; presentano drenaggio moderatamente rapido o buono e permeabilità moderatamente elevata; AWC da moderata ada alta; da non calcarei a scarsamente calcarei in profondità, reazione neutra in superficie (40-50 cm), da neutra a subacida fino ad un metro di profondità e da neutra ad alcalina più in profondità, tasso di saturazione in basi medio in superficie e alto in profondità.
Classificazione USDA (KST 2006): coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Typic Haplustalfs

Proprietà applicative: i suoli PSG3, adatti all'agricoltura, presentano moderate limitazioni legate a caratteristiche negative del suolo che richiedono una opportuna scelta delle colture e/o moderate pratiche conservative; sono moderatamente adatti allo spandimento di liquami zootecnici e sono poco adatti allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla permeabilità, alla granulometria e a pH e CSC; hanno capacità protettiva bassa per le acque profonde e elevata per quelle superficiali, con limitazioni legate e alla permeabilità; possiedono un basso valore naturalistico.