Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica

 
Scheda Unità Cartografica << >>
Unità Cartografica 313 - TAR1
Tipo UC Consociazione (CN)
Pedopaesaggio LC1
Distretto geografico70.1.4.3
Unità Tipologiche di Suolo TAR1
 
Descrizione UC
L'unità è formata da 6 delineazioni; la superficie complessiva è di 2116 ettari.
Occupa le superfici alluvionali, del LFdP, a pendenza nulla o debole, poste a quote di circa 100 m.s.l. e presenta pietrosità superficiale comune. Il substrato è costituito da alluvioni grossolane calcaree (ghiaie e sabbie ghiaiose). Uso del suolo prevalente: seminativi avvicendati.

I suoli TAR1 sono sottili limitati da orizzonti fortemente calcarei, a tessitura grossolana e scheletro abbondante, da subalcalini ad alcalini, da scarsamente calcarei a calcarei, a drenaggio da buono a moderatamente rapido e permeabilità moderatamente elevata; AWC da molto bassa a bassa; tasso di saturazione in basi alto.
Classificazione USDA (KST 2006): sandy skeletal, carbonatic, mesic, Typic Eutrudepts

Proprietà applicative: i suoli TAR1, adatti all'agricoltura, presentano tuttavia limitazioni molto severe legate a caratteristiche negative del suolo, tali da ridurre drasticamente la scelta delle colture e da richiedere accurate pratiche di coltivazione; sono poco adatti allo spandimento di liquami zootecnici e sono non adatti allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla granulometria; hanno capacità protettiva bassa per le acque profonde e elevata per quelle superficiali, con limitazioni legate , alla permeabilità e alla granulometria; possiedono un basso valore naturalistico.