Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica

 
Scheda Unità Cartografica << >>
Unità Cartografica 264 - ROA1
Tipo UC Consociazione (CN)
Pedopaesaggio LC1
Distretto geografico70.1.3.2
Unità Tipologiche di Suolo ROA1
 
Descrizione UC
L'unità è formata da 4 delineazioni; la superficie complessiva è di 563 ettari.
Il pedopaesaggio è quello della piana fluvioglaciale e fluviale costituente il livello fondamentale della pianura su paleoalvei o depressioni di origine torrentizia, privi di sedimentazione attiva delimitati da orli di terrazzo o raccordati dall'alta pianura ghiaiosa, con quota media di 252 m. slm e pendenza media del 1,1%, con substrati caratterizzati da sabbie limose con ghiaie, non calcarei. L'uso del suolo prevalente è a seminativi.

I suoli ROA1 sono profondi su substrato a scheletro molto abbondante, tessitura media con scheletro comune, a reazione acida in superficie e subacida in profondità, saturazione media, CSC medio-bassa, AWC da molto alta ad alta, con drenaggio buono e permeabilità moderata.
Classificazione USDA (KST 2006): coarse loamy, mixed, active, mesic, Typic Hapludalfs

Proprietà applicative: i suoli ROA1, adatti all'agricoltura, presentano moderate limitazioni legate a caratteristiche negative del suolo e alle sfavorevoli condizioni climatiche che richiedono una opportuna scelta delle colture e/o moderate pratiche conservative; sono moderatamente adatti allo spandimento di liquami zootecnici e sono poco adatti allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla granulometria e a pH e CSC; hanno capacità protettiva moderata per le acque profonde e superficiali, con limitazioni legate al runoff, alla permeabilità e alla granulometria; possiedono un basso valore naturalistico.