ERSAF - Ente Regionale per i Servizi alla Agricoltura e alle Foreste - Regione Lombardia |
Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Unità Cartografica |
Scheda Unità Cartografica << >> | |
Unità Cartografica | 208 - COS1 |
Tipo UC | Consociazione (CN) |
Pedopaesaggio ![]() | PB3 |
Distretto geografico | 70.1.2.3 |
Unità Tipologiche di Suolo | COS1 |
Descrizione UC | |
L'unità è formata da 4 delineazioni; la superficie complessiva è di 292 ettari. Occupa i crinali arrotondati ed i versanti a pendenze da moderatamente ad estremamente elevate, poste a circa 350 m di quota, prevalentemente esposte a SO, moderatamente erodibili. Substrati costituiti da depositi di versante costituiti da ghiaie limose (rocce silicee e secondariamente carbonatiche). Pietrosità superficiale scarsa ; uso del suolo prevalente: boschi cedui. I suoli COS1 sono moderatamente profondi, su substrato roccioso, a tessitura media e scheletro comune, acidi, non calcarei, con tasso di saturazione in basi molto basso, a permeabilità moderata e drenaggio buono; AWC alta. Classificazione USDA (KST 2006): fine loamy, mixed, superactive, mesic, Ultic Hapludalfs Proprietà applicative: i suoli COS1, non adatti all'agricoltura, presentano limitazioni severissime legate al rischio di erosione, tali da renderne difficile anche l'uso silvo pastorale; sono non adatti allo spandimento di liquami zootecnici e allo spandimento di fanghi di depurazione, con limitazioni legate alla pendenza; hanno capacità protettiva moderata per le acque profonde e bassa per quelle superficiali, con limitazioni legate al runoff, alla permeabilità e all'inondabilità; possiedono un basso valore naturalistico. | |
© 2009-2010 ERSAF - Dati aggiornati al 31/12/2008 |