Sigla |
VAC |
Nome |
VALCOVA |
Descrizione |
I suoli VAC presentano un orizzonte superficiale di spessore 30-45 cm, di colore bruno scuro (bruno giallastro scuro), a tessitura franco sabbiosa; scheletro da assente a scarso; sono da subacidi a neutri; gli orizzonti profondi nella parte superiore (Bt), hanno spessore di 50 cm circa, colore bruno giallastro con screziature grigio brunastro chiaro (bruno giallastro chiaro), tessitura franco limosa; hanno poche argillans; sono da subacidi a neutri; mentre nella parte inferiore (Bg), hanno spessore di 25-35 cm, colore bruno giallastro o grigio brunastro con screziature bruno forte; tessitura franco limosa (franca); sono neutri. Il substrato a partire da 110 a 130 cm di profondità ha colore grigio verdastro scuro, tessitura franco sabbiosa o franco limosa; sono neutri.
|
Morfologia |
Superfici pianeggianti o debolmente ondulate del LFdP |
Drenaggio |
mediocre |
Permeabilità |
moderata |
Parent material |
depositi fluviali e fluvioglaciali medi, non calcarei |
Distribuzione |
I suoli VAC si estendono per 10200ha, in ampie delineazioni concentrate nella parte centrale dell'area. |
Sito tipo |
Nella porzione meridionale del Comune di Albuzzano, presso la testa del Colatore Sasso. |
Uso del Suolo |
seminativi avvicendati |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
|
USDA |
fine silty, mixed, superactive, mesic, Aquultic Haplustalfs |
Processi genetici |
illuviazione delle argille, gleyzzazione |
Orizzonti genetici |
Ap-Bt-Bg-Cg |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico, orizzonte argillico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 35 a 55 cm; colore matrice umido: 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 3 a 4; struttura poliedrica subangolare, da media a molto grande, da moderatamente sviluppata a fortemente sviluppata; classe tessiturale franca o franco sabbiosa, classe granulometrica franco grossolana, in alcuni casi limoso grossolana; scheletro scarso, molto piccolo; sabbia da 40 a 80 %: limo da 5 a 45 %; argilla da 5 a 17 %; C.S.C. da 10 a 23 meq/100g, T.S.B. da 40 a 74 %; pH da 5.7 a 7.2 (da subacido a neutro); non calcarei; carbonio organico da 0.4 a 2.1%. |
Gli orizzonti Bt hanno limite superiore da 35 a 55 cm e spessore da 30 a 60 cm; colore matrice umido: 10YR con value da 4 a 6 e chroma da 4 a 6; screziature 10YR con value da 5 a 6 e chroma da 1 a 6 e 2.5Y con value da 6 a 7 e chroma da 2 a 3, da scarse a molto abbondanti, da estremamente piccole a medie; presenti da poche a molte argillans; presenti da poche a molti noduli e concrezioni soffici ferromanganesifere; struttura poliedrica subangolare e poliedrica angolare, da grande a molto grande, da debolmente sviluppata a fortemente sviluppata; classe tessiturale franco limosa, classe granulometrica limoso fine; sabbia da 15 a 25 %: limo da 45 a 64 %: argilla da 20 a 29 %; C.S.C. da 5 a 26 (media 17) meq/100g, T.S.B. da 48 a 75 %; pH da 6.5 a 7.0 (da subacido a neutro); non calcarei; carbonio organico da 0.1 a 0.3 %. |
Gli orizzonti Bg hanno limite superiore da 90 a 120 cm e spessore da 25 a 35 cm; colore matrice umido: 10YR con value da 5 a 6 e chroma da 2 a 6; possibili screziature 7.5YR 4/6, 5Y 7/2 da comuni ad abbondanti, da estremamente piccole a piccole; presenti comuni skeletans; presenti da poche a comuni concrezioni soffici ferromanganesifere; struttura poliedrica subangolare, da grande a molto grande, moderatamente sviluppata; classe tessiturale franco limosa o franca, classe granulometrica limoso fine o limoso grossolana; sabbia da 20 a 30 %, limo da 50 a 60 %, argilla da 15 a 22 %; C.S.C. da 15 a 28 %, T.S.B. da 72 a 100 %; pH da 7.2 a 7.3 ( neutro); non calcarei; carbonio organico da 0.1 a 0.2 %. |
Gli orizzonti Cg hanno limite superiore da 110 a 150 cm; colore matrice umido: 5G 4/1, 5Y 6/3; screziature 10YR con value da 4 a 5 e chroma da 6 a 8, da scarse ad abbondanti, molto piccole; struttura incoerente; classe tessiturale franco sabbiosa o franco limosa, classe granulometrica franco grossolana o limoso grossolana; sabbia da 45 a 80 %; limo da 10 a 50 %; C.S.C. da 4 a 12 %, T.S.B. da 60 a 100 %; pH da 6.9 a 7.2 (neutro); non calcarei; carbonio organico da 0.0 a 0.2%. |
|
VAC1 |
VALCOVA franco sabbiosa |