Sigla |
TRB |
Nome |
TORBA |
Descrizione |
I suoli TRB presentano orizzonti superficiali con uno spessore medio di 40 cm, colore bruno scuro, scheletro frequente, tessitura franca o franca sabbiosa, non calcareo, a reazione neutra. Dall'epipedon mollico si passa direttamente al substrato con tessitura che da moderatamente grossolana diviene grossolana, lo scheletro è abbondante, non calcareo, a reazione subacida.
|
Morfologia |
Terrazzo fluviale pianeggiante di deposito |
Drenaggio |
Buono |
Permeabilità |
Moderata |
Parent material |
Depositi alluvionali sabbiosi con ghiaia e ciottoli |
Distribuzione |
Settore posto lungo la valle del Torrente Olona a sud del comune di Castiglione Olona e a Nord del comune di Vanzago 1880 Ha |
Sito tipo |
Comune di Gornate Olona, in località Torba, poco a Sud della SP 66. |
Uso del Suolo |
Prati permanenti asciutti, cereali tipo mais |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
|
USDA |
coarse loamy, mixed, superactive, mesic, Entic Hapludolls |
Processi genetici |
humificazione |
Orizzonti genetici |
A-C |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Mollico |
Gli orizzonti A hanno spessore 65 cm; colore matrice umido 10YR con value da 3 a 4 e chroma da 2 a 3; struttura poliedrica angolare, granulare e poliedrica subangolare, da media a grande; classe tessiturale franca e franco limosa; scheletro da comune a frequente, da piccolo a molto piccolo; argilla da 14 a 28%; carbonio organico da 1.4 a 2.8%; C.S.C. da 13 a 30 meq/100g; T.S.B. da 38 a 65%; pH da subacido a neutro (da 6.2 a 7.2). |
Gli orizzonti C hanno limite superiore 65 cm; colore matrice umido 10YR 5/4 e 2.5Y 5/4; struttura poliedrica subangolare, media; classe tessiturale sabbioso franca; scheletro abbondante, piccolo; argilla da 8 a 11%; carbonio organico da 0.3 a 0.8%; C.S.C. da 6 a 13 meq/100g; T.S.B. 38%; pH neutro (da 6.6 a 6.8). |
|
|
|
TRB1 |
TORBA Franco limosa |