Banca Dati Suoli LOSAN :: Scheda Serie

 
Scheda Serie
Sigla SLD
Nome SALVADORINO
Caratteri generali
Descrizione I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 25 cm, di colore bruno grigio scuro, con tessitura franca o franco sabbiosa, scheletro da scarso a frequente, non calcareo, acido; substrato a partire da 20-30 cm, di colore grigio oliva, sabbioso, non calcareo, subacido (neutro a 50 cm). con scheletro abbondante; tali suoli presentano un tasso di saturazione in basi inferiore al 35% (molto basso)
Nota: Alcuni profili presentano caratteristiche "oxyaquiche".
Morfologia Superfici subpianeggianti corrispondenti alle piane alluvionali, parzialmente inondabili
Drenaggio Rapido
Permeabilità Moderatamente elevata
Parent material Depositi alluvionali grossolani
Caratteristiche ambientali
Distribuzione Distribuiti in tutta la valle del Ticino. Estensione di circa 2200 ha.
Sito tipo Dalla C.na Torricella si prende la stradina verso est nord est; si supera un rio e si prosegue per circa 450 metri fino a un bivio e si prende a sinistra; si segue una curva a sinistra poi una a destra e si fanno 100 metri; il sito è ubicato sulla sinistra (in pioppeto) a circa 40 metri dalla strada.
Uso del Suolo Aree boscate, seminativi avvicendati
Serie competitive Suoli ROS: hanno drenaggio moderatamente rapido, granulometria franca grossolana in superficie, e sono presenti nell'Udp VA6. Suoli MGT: hanno epipedon mollico e drenaggio mediocre.
Suoli associati Suoli MGT: nelle aree più distali rispetto al corso attuale del Ticino.
Classificazioni
USDA sandy skeletal, mixed, mesic, Typic Ustorthents
Genesi ed evoluzione dei suoli
Processi genetici Assenti
Orizzonti genetici A-C
Orizzonti diagnostici epipedon ochrico
Caratteristiche degli orizzonti
Gli orizzonti A hanno spessore da 10 a 40 cm. Colore matrice umido: 10YR 3/3 e 2.5Y con value da 3 a 4 e chroma 2 Struttura granulare e poliedrica subangolare, da media a grande, debolmente sviluppata. Classi tessiturali franco sabbiosi, sabbioso franchi e franchi, classi granulometriche SKS e FGR. Scheletro da comune ad abbondante, piccolo Sabbia da 50 a 70% Non calcarei
Gli orizzonti C hanno limite superiore da 10 a 40 cm e spessore da 30 a 95 cm Colore matrice umido: 2,5Y e 10 YR con value da 4 a 6 e chroma da 2 a 3 Screziature 10YR 6/6 Classi tessiturali S e SF, classi granulometriche SKS. Scheletro da scarso a molto abbondante, piccolo Sabbia da 85 a 99% Non calcarei
Fasi di serie
SLD1 SALVADORINO franca

Profilo rappresentativo della serie
Codice profilo P86/24