Sigla |
SGD |
Nome |
SAN GAUDENZIO |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale profondo circa 40 cm, di colore grigio oliva, con tessitura franco limosa-franco limoso argillosa, scheletro assente, calcareo, alcalino; orizzonti profondi spessi 40 cm, di colore grigio, con tessitura argilloso limosa, scheletro assente, molto calcarei, alcalini; substrato a partire da 150 cm, di colore colore grigio, massivo, a tessitura franca argillosa limosa o argillosa limosa.
Nota: Possono essere presenti accumuli di carbonato di calcio secondari |
Morfologia |
Depressione in piana alluvionale |
Drenaggio |
Molto Lento |
Permeabilità |
Bassa |
Parent material |
Depositi fluviali fini |
Distribuzione |
Presenti diffusamente lungo tutto il confine settentrionale della Pianura dell'Oltrepò Pavese su ampie valli di recente bonifica racchiuse fra le aree rilevate costituite dai dossi dei corsi d'acqua appenninici e dei depositi alluvionali del fiume Po, su un'estensione di 7700 ha circa |
Sito tipo |
Da Cervesina (PV), dirigendosi verso sud lungo il Torrente Staffora, occorre girare a destra per San Gaudenzio; subito dopo aver oltrepassato l'abitato con direzione ovest vi sono gli appezzamenti dove è stato descritto il profilo |
Uso del Suolo |
Seminativi avvicendati, cereali tipo frumento |
Serie competitive |
I suoli NOA presentano orizzonti calcici; i suoli STN presentano caratteristiche vertiche meno sviluppate |
Suoli associati |
Suoli STN sono localizzati nelle aree più rilevate |
USDA |
fine, mixed, active, calcareous, mesic, Fluvaquentic Endoaquepts |
Processi genetici |
Gleizzazione, brunificazione, carbonatazione |
Orizzonti genetici |
Ap-Bg-Cg |
Orizzonti diagnostici |
Epipedon Ochrico, orizzonte cambico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 40 a 55 cm
Colore matrice umido: 2.5Y o 5Y con value 4 e chroma da 2 a 3
Classi tessiturali A, AL e FLA , classi granulometriche AFI.
Da calcarei a molto calcarei. |
Gli orizzonti Bg hanno limite superiore da 40 a 55 cm e spessore da 40 a 105 cm
Colore matrice umido: 5Y o 2,5Y con value da 5 a 6 e chroma da 1 a 3
Screziature N 6/0 , 2.5Y con value da 5 a 6 e chroma da 2 a 6, 10YR con value da 5 a 6 e chroma da 6 a 8, da comuni ad abbondanti, da molto piccole a medie.
Presenti da assenti a molte facce di pressione.
Presenti da poche a molte concrezioni dure e concrezioni soffici di CaCO3 .
Classi tessiturali AL, A , classi granulometriche AFI.
Sabbia da 2 a 15 (media 5)%
Limo da 35 a 84 (media 48)% Argilla da 15 a 58 (media 46)%.
Molto calcarei. |
Gli orizzonti Cg hanno limite superiore da 95 a 150 cm e spessore da 10 a 45 cm
Colore matrice umido: 2.5Y o 5Y con value da 4 a 5 e chroma da 1 a 3. Screziature 10YR con value 5 e chroma da 6 a 8 e 5Y 5/0 , da comuni ad abbondanti, da molto piccole a grandi.
Presenti da comuni a molte facce di pressione.
Presenti da scarse a comuni concrezioni soffici dure e concrezioni soffici di CaCO3.
Classi tessiturali FLA, AL, classi granulometriche AFI e LFI.
Molto calcarei |
|
|
SGD1 |
SAN GAUDENZIO Franco limoso argillosa |