Sigla |
SAB |
Nome |
C.NA SABADINI |
Descrizione |
I suoli presentano un orizzonte superficiale di spessore 30-40 cm, di colore bruno grigiastro scuro, a tessitura franco sabbiosa; scheletro scarso, molto piccolo; sono subalcalini o alcalini e calcarei. Il substrato parte generalmente da 30-40 cm di profondità, di colore grigio oliva, a tessitura sabbiosa; scheletro abbondante o molto abbondante, molto piccolo e piccolo; sono alcalini e calcarei.
Nota: Nella fase di Serie SAB2 (VA6) esistono i suoli coarse loamy, che prossimamente possono essere separati. |
Morfologia |
superfici pianeggianti o poco ondulate del fondovalle attuale |
Drenaggio |
moderatamente rapido |
Permeabilità |
Moderatamente elevata o elevata |
Parent material |
depositi alluvionali grossolani calcarei |
Distribuzione |
I suoli SAB occupano più di 6200 ha, associati all'alveo del Fiume Adda e ad alcune delineazioni limitrofe. |
Sito tipo |
A SudOvest dell'abitato di Corte Palasio, nei pressi della sponda destra idrografica del Fiume Adda. |
Uso del Suolo |
seminativi avvicendati |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
|
USDA |
sandy skeletal, mixed, mesic, Aquic Ustifluvents |
Processi genetici |
gleyzzazione |
Orizzonti genetici |
Ap-C |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico |
Gli orizzonti Ap hanno spessore da 30 a 40 cm; colore matrice umido 10YR con value 4 e chroma da 1 a 3 e 2.5Y con value da 4 a 5 e chroma da 2 a 3; screziature 2.5Y 5/6, comuni, piccole; classe tessiturale franca, franco sabbiosa e sabbioso franca; scheletro da scarso a frequente, da piccolo a molto piccolo; argilla da 2 a 20%; sabbia da 51 a 83%; carbonio organico da 0.9 a 2.8%; C.S.C. da 7 a 20 meq/100g; T.S.B. da 96 a 100%; pH da neutro ad alcalino (da 7.2 a 8.0); sono da non calcarei a molto calcarei (carbonati totali da 0 a 28%). |
Gli orizzonti C, a partire in genere da 30 a 40 cm; hanno colore con hue 10YR, value 5 e chroma da 1 a ; 5Y 5/2 e 2.5Y con value da 5 a 6 e chroma 2; classe tessiturale sabbiosa e franco sabbiosa; scheletro da abbondante a molto abbondante, da piccolo a molto piccolo; argilla da 1 a 8%; sabbia da 78 a 98%; pH da subalcalino a molto alcalino (da 7.7 a 8.5); sono da non calcarei a calcarei (carbonati totali da 0 a 18%). |
|
|
|
SAB1 |
CASCINA SABADINI franco sabbiosa, pietrosità superficiale comune su superfici non inondabili della valle dell'Adda |