Sigla |
ROL |
Nome |
ROVADELLA |
Descrizione |
Gli orizzonti superficiali di 30-40 cm, hanno colore bruno oliva e tessitura franca con frammenti scarsi piccoli e molto piccoli; gli orizzonti profondi nella loro parte superiore (Bw) sono spessi 25-55 cm di colore bruno oliva chiaro con screziature scarse molto piccole bruno grigiastre, a tessitura franca; mentre nella loro parte inferiore (Bg) sono spesso idromorfi, di spessore 25-50 cm; hanno tessitura franco argillosa di colore bruno con screziature comuni molto piccole di colore bruno grigiastro, e scheletro scarso a frammenti piccoli e molto piccoli. Il substrato parte da 70-100 cm di profondità, ha colore bruno giallastro chiaro con screziature grigie, e tessitura da franca a franco limosa; è estremamente calcareo ed alcalino. Questi suoli sono da moderatamente calcarei a molto calcarei ed alcalini fino a 70-100 cm di profondità.
|
Morfologia |
valli legate a scaricatori glaciali |
Drenaggio |
mediocre |
Permeabilità |
moderatamente bassa |
Parent material |
depositi fluvioglaciali e fluviali, calcarei, in lenti |
Distribuzione |
I suoli ROL si estendono per 980 ha in delineazioni di modesta estensione che diventano più vaste nei settori meridionali dell'area. |
Sito tipo |
A sud Ovest dell'abitato di Padenghe sul Garda, presso la Trattoria Passeggero località Rovadella. |
Uso del Suolo |
colture foraggere |
Serie competitive |
|
Suoli associati |
|
USDA |
fine loamy, carbonatic, mesic, Fluvaquentic Eutrudepts |
Processi genetici |
gleyzzazione,illuviazione (dei carbonati) |
Orizzonti genetici |
Ap-Bw-Bg-Cg |
Orizzonti diagnostici |
epipedon ochrico, orizzonte cambico |
Gli orizzonti Ap hanno uno spessore compreso tra 30 e 40 cm circa; hanno hue 2.5Y, value 4 o 5 e chroma 3 o 4; hanno tessitura franca (l'argilla circa 16 %); sono da moderatamente calcarei a molto calcarei ed alcalini. |
Gli orizzonti Bw hanno uno spessore compreso tra 25 e 55 cm circa; hanno hue 2.5Y o 10YR, value 4 o 5 e chroma 3 o 4; le screziature hano hue 2.5Y, value 5 e chroma 2; hanno tessitura franca (l'argilla circa 20 %); sono da scarsamente calcareia a molto calcarei ed alcalini. |
Gli orizzonti Bg hanno uno spessore compreso tra 25 e 50 cm circa; hanno hue 10YR, value 5 e chroma 3; le screziature hanno hue 2.5Y, value 5 e chroma 2; hanno tessitura franco argillosa (l'argilla attorno al 27 %); sono molto calcarei ed alcalini. |
Gli orizzonti Cg (idromorfi), a partire in genere da 70 a 100 cm; hanno hue 2.5Y, value 6 o 7 e chroma 3 o 4; le screziature hanno hue 5Y, value 6 e chroma 1; hanno tessitura franca o franco limosa (l'argilla circa 27 %); sono fortemente calcarei ed alcalini. |
|
ROL1 |
ROVADELLA franca, scarsamente ghiaiosa |